MODELLO (τύπος, παράδειγμα, πρόπλασμα; exemplar)
G. Becatti
L'uso di modelli si può presupporre anche nell'antichità per le varie arti e per le varie tecniche, scultura, toreutica, rilievo, coroplastica, [...] da varie squadre; fissò certamente in modelli plastici in scala ridotta, ma ben rifiniti, le statue frontonali, intervenendo esastilo, simile a quello cosiddetto della Fortuna Virile al Foro Boario. Modellini di tempietti in funzione di ex voto ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La documentazione dello scavo
Maura Medri
I documenti sono tutto ciò che resta a testimonianza del procedimento interpretativo della stratificazione dopo che lo scavo si è concluso [...] tanto meno entrano a far parte del livello analitico-descrittivo della documentazione. La funzione specifica delle relazioni area e i punti di riferimento sono riportati anche su piante in scala 1:50 e 1:20, che possono servire come base di ...
Leggi Tutto
ROMA - Arti suntuarie
F. Pomarici
R. dovette di certo essere uno dei grandi centri di produzione e di commercio di oggetti preziosi dell'età tardoantica. Tra i cospicui donativi fatti da Costantino [...] genesi della plastica in metallo prezioso su scala monumentale, che ebbe esiti rilevanti nei alla sua funzione di rivestimento dell 1996, pp. 131-175; E. Ponzo, Donativi in metallo prezioso a Roma tra VII e IX secolo: alcuni dati quantitativi, AM, s. ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie euboiche
Nazarena Valenza Mele
Laura Buccino
Cuma
di Nazarena Valenza Mele
Colonia euboica (gr. Κύμη; lat. Cumae), fu fondata negli [...] a pastàs (VII sec. a.C.). Alla fine del VII sec. a.C. risale il vasto santuario extraurbano in contrada Scalia-Malaprovvido, a nome di Foibia. Nel 345 a.C. la città si legò a Timoleonte in funzione anticartaginese. Nel 280 a.C. fu occupata da una ...
Leggi Tutto
Vedi VILLA dell'anno: 1966 - 1973
VILLA (villa; vella, in Varr., Re rust., i, 2, 14; connesso con vicus)
G. A. Mansuelli
Il termine latino indica l'edificio per abitazione e attività agricola, isolato [...] a interpretazioni architettoniche non strettamente inerenti alla sua funzionalità.
Il fondamento agricolo della società romana spiega fin da epoca remota la funzione anche come produttori economici su larga scala, assunsero come fatto proprio lo ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Arcadia
Yanis Pikoulas
Luigi Caliò
Dario Palermo
Arcadia
di Yanis Pikoulas
Regione (gr. 'Αρκαδία, lat. Arcadia) del Peloponneso priva di sbocchi sul mare [...] M. deriva dalla sua posizione, al centro di un bacino collegato a un sistema di valli, che favoriva il commercio interno e l’agricoltura. La città aveva inoltre un’importante funzione strategica contro le rivalse degli Spartani in questa zona e tale ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Europa tra preistoria e protostoria
Isabella Damiani
Nella preistoria e nella protostoria europea la ricostruzione dei percorsi e delle modalità [...] di spostamento su scala più ampia risulta problematico ), è stata ipotizzata una funzione di luoghi di scambio. Sources and Distribution of Sardinian Obsidian, ibid., pp. 57-70; M.A. Fugazzola Delpino - M. Mineo, La piroga neolitica del lago di ...
Leggi Tutto
PIAZZA
E. Guidoni
La storia urbanistica e architettonica delle p. medievali deve essere impostata tenendo conto delle testimonianze documentarie e archeologiche, delle caratteristiche funzionali, dei [...] la p. principale, destinata a mercato e progressivamente arricchita di edifici e funzioni pubbliche. Se la continuità testimonia S. Maria della Scala, ridisegnata secondo lo stile della pittura senese del tempo, veniva così a racchiudere lo spazio per ...
Leggi Tutto
Vedi CORINTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CORINTO (Χόρινθος, Corīnthus)
B. Conticello
A. Stucchi
Famosa città della Grecia antica, circa 7 km a S-E della città moderna sorta dopo il terremoto del 1858 [...] urbano, conseguente allo sviluppo dell'artigianato su scala industriale, determina l'insorgere di una crisi . Lo stesso muro a triglifi occulta l'ingresso di un piccolo corridoio sotterraneo, con probabile funzione oracolare, che porta ...
Leggi Tutto
L'archeologia islamica
Oleg Grabar
Intesa nella sua accezione più ampia, come ricerca e interpretazione di antichi documenti funzionali alla conoscenza della cultura islamica o alle esigenze di comunità [...] di una importante città medievale. In scala più modesta c'è Qasr al-Hair a Sultaniya, in Iran e su altri monumenti analoghi. Questo tipo di intervento archeologico, focalizzato su una singola struttura, generalmente ancora adibita alla sua funzione ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...