Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] basate su particolari scale (per es. 'ottatoniche') non previste dai modelli di scalaa 7 o 12 trad. it. in Filosofia dello stile e altri scritti sull'origine e la funzione delle arti, a cura di D. Drude, Firenze 1981).
E. Gurney, The power of sound ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] della loro esistenza e della loro funzione. Anche se 'nazione' e popoli europei, il vertice nella scala dei valori individuali e collettivi.
New York 1945.
H. Kohn, The idea of nationalism. A study in its origins and background, New York 1945.
E. ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] delle funzioni delle vitamine e degli oligoelementi; al chiarimento delle funzioni del rumine. Tali settori hanno contribuito a far possono giocare un ruolo importante, non soltanto su scala nazionale, le numerose razze autoctone di specie domestiche, ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] ampi valori di scala, provocano rilevanti trasformazioni anche sul piano timbrico.
La dinamica del suono si viene a modificare non dal tempo e dalla cattiva conservazione. Le principali funzioni svolte dai programmi di restauro audio sono la ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] scala mondiale dopo gli Stati Uniti. Detiene invece il primato a livello mondiale nel mercato dei super yacht (scafi di lunghezza superiore aa un ponte ecc.) e dell'apparato motore (fuoribordo, entrobordo, a idrogetto ecc.); quelle a vela in funzione ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] a cifre costanti.
Tale atteggiamento dello Stato si è mantenuto anche nei primi cinque anni del nuovo secolo. Al Teatro alla Scala Italiana degli Autori ed Editori), oltre alla sua funzione istituzionale di tutela del diritto d'autore, può assumere ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
RRoger Garaudy
di Roger Garaudy
Rivoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione non si definisce per i mezzi che impiega: a) la rivoluzione non si definisce per la violenza; b) [...] l'orientamento, la direzione e il funzionamento di questa formazione permanente, legata a ogni aspetto dell'attività nazionale, che il plusvalore non viene più prelevato a livello delle imprese, ma su scala nazionale e da parte dello Stato, senza ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] pellicola trasparente) o di alluminio (fogli), che ha la funzione di escludere il contatto diretto tra il reperto e il il collezionismo d'arte, o l'uso di modelli tridimensionali in scalaa fini di progetto o di documentazione, o la storia sociale ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] che le industrie litiche rappresentino altrettante risposte diversificate in funzione dell'ambiente naturale e sociale. I resti archeologici ; ci limiteremo dunque a segnalare i principali. Senza dubbio, anche se non su ampia scala, venne cacciata la ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] delle aree montane. Fuori dell'alluvio la sistemazione territoriale ha scala più modesta; le zone insediate e coltivate rimangono come isole , dotandosi spesso di grandi vani absidati adibiti afunzioni cerimoniali. Oltre alla nota Villa del Casale ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...