Stato e periodo di riposo fisico-psichico caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà.
Fisiologia del sonno
Il s. è una condizione temporanea e periodica di sospensione [...] limitata applicazione: anzitutto perché si è visto che nel s. il cervello continua a la funzione che nel s. scompare o si attenua grandemente. Si tende avariazione dei tracciati elettroencefalografici da un andamento tipico di s. più profondo a ...
Leggi Tutto
Chimica
Capacità di un composto o un sistema chimico di conservarsi invariato, di non subire modificazioni chimiche. Sono detti stabilizzatori (o sostanze stabilizzanti o solo stabilizzanti) le sostanze [...] a partire da ogni stato iniziale e sottoposto a ingressi limitati, risponde con uscite anch’esse limitate si riesca a trovare tale funzione, oppure a dimostrarne l’ uno zero o di un polo si ha una variazione di pendenza di 20 dB per decade; il ...
Leggi Tutto
Apparecchio che utilizza energia termica per riscaldare o vaporizzare un liquido, per lo più acqua, a pressioni superiori a quella atmosferica. Le c. cui si fa comunemente riferimento sono quelle in cui [...] per la variazione del suo a tubi d’acqua simili. Applicazioni di c. Velox sono limitatea esemplari marini e afunzionamentoa medio carico, viene talvolta inserito (fig. 2G) un circuito a, di ricircolazione del vapore (circolazione combinata). A ...
Leggi Tutto
Biologia
Il riprodursi, in un organismo animale o vegetale, di parti, organi, tessuti traumatizzati o perduti, sperimentalmente o accidentalmente. Le prime osservazioni sulla r. risalgono al sec. 18° [...] sono i poteri rigenerativi nei Rettili e limitatia diversi Sauri che rigenerano la coda autotomizzata in un aumento della viscosità, in una variazione del colore e dell’acidità e nella possono variare da caso a caso in funzione del grado di acidità, ...
Leggi Tutto
Strumento per la misurazione del peso di un corpo o, più esattamente, della sua massa. Il termine è usato per indicare anche apparecchi destinati alla misurazione di altre grandezze.
Fisica
B. per misurazione [...] limitata (al massimo, 200 g) ed elevata sensibilità (0,1 mg o meno). Racchiusa in una custodia di protezione in vetro, era in passato del tipo a leva a per misurare le variazioni da luogo a luogo della componente una sospensione in funzione del tempo ...
Leggi Tutto
Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi: deve il suo nome al metodo di indagine, la dissezione, che ancora oggi, pur integrato da moderni e perfezionati metodi di ricerca, [...] all’uomo; l’elaborazione dottrinale fu limitataa un’esegesi dei vari testi. e relazioni rispettive, qualunque sia la loro funzione; la legge dell’equilibrio o compensazione sono i primi, meno soggetti avariazioni, che possono fornire i criteri ...
Leggi Tutto
tornio Macchina utensile di vastissimo impiego industriale per la lavorazione ad asportazione di truciolo (tornitura), mediante la quale è possibile realizzare superfici di rivoluzione esterne e interne [...] del moto di taglio e i meccanismi per la variazione e l’inversione di velocità per i moti di funzioni di controllo e sorveglianza della macchina. L’impiego del t. a controllo numerico risulta economico soprattutto nella lavorazione in serie limitata ...
Leggi Tutto
Ecologia
Ambiti di tolleranza o limiti di tolleranza,, l’ampiezza o i limiti, inferiore e superiore, di una particolare variabile ambientale entro cui un organismo può sopravvivere. Organismi con ampi [...] sius, difese la t. limitando la sfera del diritto, variazione ammessa tra la dimensione nominale e quella reale; ciò significa che ogni dimensione nominale D, per rispondere alla sua funzione foro (albero b in fig. 1; a in fig. 3); si ha un ...
Leggi Tutto
Valore generalmente intermedio, determinato secondo vari criteri matematici o statistici, tra i valori assunti da una grandezza della stessa specie.
Media dei dati
In varie questioni matematiche e, in [...] variazione annua, la m. mobile evidenzia nella grandezza un andamento a lungo termine molto più regolare.
M. di una funzione. - Il caso più semplice è quello di una funzione S della regione piana limitata dalla curva y=f(x), dalle rette x=a, x=b e ...
Leggi Tutto
Radar ottico (dall’ingl. light detection and ranging) che utilizza un fascio laser anziché un fascio di microonde. In senso stretto è un apparato che individua un bersaglio e ne determina la distanza per [...] radar. Inoltre è più sensibile avariazioni di composizione chimica e dei parametri il fascio laser ha un’apertura angolare limitata, è possibile, varian;do la coefficiente di estinzione della radiazione in funzione della distanza e quindi rilevare ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...