(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] la criminologia ambientale con le sue variazioni spaziali e temporali nei modelli criminali studi empirici (che fino a quel momento si erano limitati quasi esclusivamente al problema proprio potere e le proprie funzioni con istituzioni 'rivali' di ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] ϱ₁ della variazione della densità di carica dipende dalle proprietà del mezzo. La variazione del campo e dalla posizione z nella cavità. Introducendo due funzioni del tempo p(t) e q(t), tutti i valori ma è limitataa un insieme discreto di livelli ...
Leggi Tutto
UOMO
Antonio Ascenzi
Guido Modiano
Origine (XXXIV, p. 748; v. anche paleoantropologia, App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720). − In paleontologia umana, si definisce come origine dell'u. [...] limite del casuale, con scelta orientata in funzione dell'uso.
In concomitanza con Homo spazio, ci limiteremoa prendere in considerazione conclude di averla trovata se si trova una variazione correlata che spieghi una quota significativa (almeno ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] di fabbricazione della pellicola.
A seconda della loro funzione, i documenti filmati sono dello sviluppo avvenivano su telai di capienza limitata: le varie scene erano sviluppate una drammatico' subì una nuova variazione: 'miglior colonna sonora per ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] chi legalmente lo sostituisce, o persona da lui delegata a tale funzione con l'approvazione del procuratore del re (v. processuali acquisite, non importi variazione di domande e non 'atto d'accusa si limitava infatti a essere un'amplificazione dannosa ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] per il sistema non lineare che funziona 'a tempo invertito' rispetto al sistema stocastico legato avariazioni di parametri o a sollecitazioni esterne è più assoluto, in cui la separabilità è limitata e in cui la logica stessa appare vacillare? ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] ', ma sono determinati e orientati sempre più dalle variazioni del 'gusto dei consumatori'.
La produzione di tipo a) dell'art. 92, e subordinatamente a talune circostanze chiaramente definite e alla loro natura limitata, "certi aiuti al funzionamento ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine)
Filippo TAJANI
Giuseppe BIANCHI
È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi [...] con cassetto semplice, spesso cilindrico. La variazione dell'espansione e il mutamento della direzione funzionamento dei motori di trazione. Il motore monofase a induzione non si può impiegare data la scarsa coppia motrice all'avviamento e la limitata ...
Leggi Tutto
La denominazione "colore" si applica tanto alla sensazione fisiologica provata sotto l'effetto di luci di diversa qualità e composizione, quanto alle luci esse stesse che provocano quella sensazione e [...] variazioni cromatiche dei pecilotermi, regolate (rettili) da un'innervazione analoga a della terra; della maggior parte invece la funzione ci sfugge.
Il verde in tutte le l'indaco e lo zafferano, in maniera limitata nell'arte, ma in gran copia invece ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] orientativo limitato all'intervento di primo tempo. È normale infatti che a questo funzione di quota e distanza orizzontale. In centrale si avranno dunque tre gruppi di volutoidi: uno per la variazione della velocità iniziale, uno per la variazione ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...