MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] conoscere la variazione nel tempo per i vari stadi; per la seconda vanno forniti i valori dei coefficienti aerodinamici in funzione degli reazione. Di qui l'interesse delle due superpotenze alimitare i propri sforzi economici in materia, avendo però ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] lingue, anche nel basco si osserva la variazione vocalica a: e-o oppure: a: i-u (spesso si hanno oscillazioni fra
Al nostro pronome relativo in funzione di soggetto e oggetto corrisponde in coniugazione semplice è ora limitataa pochi verbi: van Eys ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] della Terra, ϕ è la latitudine, P₂(²) è la funzione di Legendre di ordine 2 e rango 2, ω micropropulsore di controllo capace di produrre una variazione di velocità di 0,25 m/s il contenuto onere finanziario, limitatoa 265 milioni di dollari, ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] nella trave già lesionata, il funzionamentoa sezione interamente reagente, ogni stato di tensione senza alcuna variazione nelle armature. La fig. deve trovarsi la linea baricentriea dell'armatura limitata inferiormente da una curva che in ogni ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] Nei vertebrati superiori, a numero limitato di dentizioni, gli incisivi, sempre a forma di scalpello, presentano notevoli variazioni nei diversi gruppi l'organo matrice dello smalto cessa la sua funzione e s'atrofizza non appena compiuta la formazione ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] e la fedeltà di riproduzione si mantengono costanti, o quanto meno subiscono variazioni inferiori ad un livello prefissato (per es. 2 dB per il dell'amplificazione. - Il funzionamento di un amplificatore è soggetto alimitazioni nei riguardi sia dell ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] anche di misurare le variazioni dell'indice di rifrazione dei gas e dei liquidi in funzione della pressione e della che dovrebbe essere limitata al valore superiore S = o,00445, viene spinta da Bessel, per facilitare i calcoli, fino a S = ∞, mentre ...
Leggi Tutto
La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] più limitato possibile di sostanze semplici a comportamento allorché si procede alla tempra si hanno variazioni assai diverse di volume tra le due azoturato in confronto a quella di un acciaio cementato e temprato in funzione della profondità di ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] variazioni di riluttanza.
Sensori a fibra ottica
I s. a fibra ottica possono essere classificati, a seconda del principio di funzionamento, principio è quello dell'LVDT, l'ingombro estremamente limitato. Più semplicemente, nei s. potenziometrici si ...
Leggi Tutto
(lat. appellatio, da appellare "invocare, reclamare"; fr. appel; sp. apelación; ted. Berufung; ingl. appeal). L'appello è un reclamo al giudice superiore contro la sentenza del giudice inferiore, dalla [...] nelle legislazioni una comune tendenza alimitare il numero degli appelli, vantaggi che gli derivano dalla sua odierna funzione di controllo e di riesame.
Si aggiunga specialmente per quanto attiene alla variazione in appello della causa petendi ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...