Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] commercio internazionale di materie prime; c) il funzionamento dei mercati delle materie prime, con i e in tal modo appaiono limitati nella lettura della realtà dei mercati concorrenziali, in cui avariazioni dei prezzi mondiali corrisponde l'entrata ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] o di un paesaggio, al contrario, non è possibile limitarsia un paradigma meccanicistico. Non possiamo più supporre che lo stato delle macchie rapportate in funzione dei tipi di ecotessuto mostrano variazioni particolari, la cui conoscenza ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] perciò limitata all' funzione della meteorologia che è loro propria. L'estratto che segue proviene dalla "particolarità delle particolarità" (o "carattere delle proporzioni", ḍarībat al-ḍarā᾽ib), dove Ibn Māǧid associa queste distanze avariazioni ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] a tutta la compagine demografica dipende invece soprattutto dalla variazione delle nascite che alimentano la parte bassa della piramide delle età.
L'invecchiamento perciò è in funzione essere l'effetto di una limitazione di lungo periodo della salute ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] è costante. In questo caso, la lunghezza della catena è limitata dal valore
Dal momento che il logaritmo della superiorità non è funzione, equivalenti rispettivamente a genotipo e fenotipo, in quanto, come già affermato, tutte le variazioni ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] si evolvono sperimentando nuove variazioni evolutive, senza alcun tipo di limitazionea priori. Quando il processo di vista, differenti tecnologie hardware potrebbero, tutt'al più, funzionarea diverse velocità. Ma, dal punto di vista dell'evoluzione, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] tali effetti è la cromaticità del fascio, ξ, definita come la variazione del 'tune' della macchina, Q=ωβ/ω0, prodotta da una 14 m, che funzionanoa una temperatura di 1,9 K. L'intensità dei fasci di protoni può essere limitata dal fenomeno della ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] della banda avariazioni di temperatura funzioni progressivamente trasferite a Meteosat-8 (primo della serie MSG) e Meteosat-6 per applicazioni sperimentali (immagini ultrarapide su area limitata), tutti stazionari su longitudini intorno a ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] la proliferazione che la differenziazione sono governate da funzioni di saturazione fp/d(h) = Kp/dh è robusto rispetto avariazioni dei parametri entro certi antigeni esterni e, dall'altra, tende alimitare il repertorio della cellula T attraverso la ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] e un settore pubblico molto limitatoa cui corrisponde un'iniziativa privata non abbiano senso. Al contrario svolgono diverse funzioni, di cui quelle sopra indicate sono , che presenta un notevolissimo ambito di variazione. Va, però, precisato che i ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...