Chimica
Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare.
Linee generali
A seconda dello stato di aggregazione (solido, [...] solvente, in funzione della forza A e B, che l’energia delle interazioni A-A e B-B esistenti nelle specie pure è uguale a quella delle interazioni A-B presenti in soluzione. Poiché la variazione applicazione, perciò, non è limitata alle s. di gas in ...
Leggi Tutto
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, [...] di tali rischi e svolge un’importante funzione di copertura o assicurazione a favore di commercianti e industriali che operano sulle merci. Su tali mercati la specializzazione, la limitazione qualitativa delle merci trattate e la regolamentazione ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto costituzionale
In via generale, l’atto di un organo (monocratico o collegiale) investito della cosiddetta funzione legislativa. A differenza della consuetudine, che nasce spontaneamente [...] che ha contribuito a trasformare la funzione legislativa nel corso del su beni immobili, l’opponibilità è limitata ai casi in cui siano state rispettate dialettologi, a partire da H. Schuchardt, sulla base della irregolarità e della variazione tipiche ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] genere questa autorizzazione è limitataa regioni ben definite, e a volo concluso è stata studiata ulteriormente mediante l'esame della registrazione cinematografica del comportamento tenuto durante il volo.
Le variazioni più notevoli delle funzioni ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] che i consumatori sono disposti a pagare (e che è funzione della quantità globale offerta dalle essere spiegato tenendo conto delle variazioni della struttura dei beni capitali dell si intende un campo più limitato che si identifica con le tecniche ...
Leggi Tutto
FLUIDODINAMICA (App. III,1, p. 629)
Carlo Ferrari
Ci si limita qui a fare cenno di metodi di ricerca che sono stati applicati recentemente con notevole successo in f. e di nuove applicazioni che hanno [...] , ma che è di più limitata validità.
Esempio tipico di applicazione si ottiene:
essendo f1 (η) la funzione di Blasius. Procedendo a una successiva approssimazione, e valendosi sempre delle che la legge di variazione della velocità media nella ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] più orgogliosi - mirando a circoscrivere e alimitare il sovrano alle semplici funzioni rappresentative. Il movimento stuardista , p. es., e Battles) e con la maestria delle sue variazioni, il Farnaby con la sua semplice grazia; del Gibbons, tra l ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] i cavalli (2.220.000), limitati alle aree piane e steppose (Panjab di verso.
2. Sistema fonetico. A) Vocalismo: a) sonanti in funzione di vocali: le liquide ḷ ṛ numero non inferiore a 8, composti ognuno in metro costante ma con variazione alla fine ( ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] la pressione. La portata è a sua volta funzione della pressione arteriosa, del nell'arco dell'aorta dalle variazioni della pressione arteriosa. Un regime dietetico rigoroso, specialmente basato sulla limitazione dei cibi e delle bevande; non ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] . Si formano così e si precisano le nuove "funzioni" tonali, in una sintassi - come più sopra dei concertati di chiesa) aveva saputo limitare. Diverse le figure, in quanto trae la più ispirata melodia a continua variazione che - ornamentale in ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...