METROPOLITANA (XXIII, p. 123; App. II, 11, p. 304; III, 11, p. 94)
Franco de Falco
Nicoletta Cappellini
Guido Ziccardi
Dal 1960 in poi si sviluppa una nuova fase di espansione delle reti esistenti [...] a tiristori (ingl. chopper). Questi consentono una variazione i tornelli possono assolvere a molteplici funzioni di riconoscimento e di contabilizzazione anni Sessanta le realizzazioni furono limitate per lo più a prolungamenti o alla sostituzione di ...
Leggi Tutto
MINA
Eugenio CALLERI
Alberto GERUNDO
Mine terrestri. - Sono ordigni esplosivi di vario genere e di dimensioni relativamente piccole (rispetto alle mine subacquee) adoperati in guerra quali ostacoli [...] AMPRS 4, cercamine a microonde, ad altissima frequenza. Il suo funzionamento si fonda sulla variazione della resistenza di la prima e la seconda, perché quella trasversale, date le limitate dimensioni della nave in tal senso, ha quasi sempre valore ...
Leggi Tutto
FUNZIONALI
Luigi Fantappiè
. 1. Definizioni. - Il concetto di "funzionale" (termine dovuto a J. Hadamard, e derivante dalla locuzione più precisa "operatore funzionale") è uno dei più importanti dell'analisi [...] inglesi, fra cui ci limiteremoa ricordare G. Boole, Carmichael, W. Spottiswoode, A. Cayley, oltre il per la variazione δF, corrispondente a un incremento δy della funzione y, variabile indipendente, l'espressione notevole
ove la funzione k ( ...
Leggi Tutto
SUPERSTRUTTURE
Paolo Lugli
Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] X riportano l'andamento dei minimi della banda di conduzione in funzione della composizione, al centro della zona di Brillouin (Γ) non lineari legati avariazioni del coefficiente di confinamento elettronico non fosse limitataa una direzione ma ...
Leggi Tutto
TRAZIONE
Filippo TAJANI
Luigi STABILINI
. Elemento comune a ogni locomozione è lo sforzo di trazione, o sforzo da spendere per tenere un mobile (veicolo terrestre, nave, dirigibile, velivolo, vettura [...] o a velocità nulla. Consegue da ciò che l'aderenza non subisce variazione Se si vuole permettere la trazione animale, a sforzo limitato, non si può eccedere anche per che la resistenza dell'aria, valutata in funzione del peso, come si fa di solito ...
Leggi Tutto
MECCANICISMO E VITALISMO
Bernardino Fantini
(v. meccanicismo, XXII, p. 663; vitalismo, XXXV, p. 462)
Almeno a partire dall'inizio dell'Ottocento, le scienze della vita hanno visto l'alternarsi di due [...] limitare la portata di questo supposto ''meccanismo molecolare''.
Riduzionismo. - Il m., o riduzionismo, è l'approccio teorico alla spiegazione dei fenomeni biologici che considerano le strutture e le funzioni dei sistemi viventi come riconducibili a ...
Leggi Tutto
LEGHE (XX, p. 765; App. II, 11, p. 179)
Leno MATTEOLI
Soluzioni solide. - La formazione di soluzioni solide, molto frequente nelle l. metalliche, si spiega col fatto che il legame interatomico nella [...] atomi presenti in funzione della loro valenza i quali in molti casi non si limitano al puro e semplice rapporto elettroni: variazione con la composizione è rappresentata schematicamente dalla curva ad U a tratto pieno Fa S-107??? Fb: curve simili a ...
Leggi Tutto
MAGLIERIA (fr. bonneterie, tricotage; sp. géneros de punto; ted. Strickerei, Wirkerei; ingl. knitting, hosiery)
Roberto Tremelloni
Categoria di tessuti formati da uno o più fili curvilinei costituenti [...] ; questa paletta, con un movimento a cerniera, ha la funzione di aprire o chiudere il becco fondati sul principio di rendere possibile la variazione del numero di maglie che si franchi; l'importazione è relativamente limitata. In Ge mania, zona ...
Leggi Tutto
OLIGOPOLIO
Claudio Sardoni
L'o. è una forma di mercato che si caratterizza per una significativa interdipendenza strategica fra imprese: un'impresa oligopolistica prende le sue decisioni tenendo conto [...] e ipotizzando che essa vari in funzione della quantità che l'altra impresa fattori che determinano la variazione dei prezzi sono parzialmente diversi a seconda che si avere un effetto limitato sui prezzi e, pertanto, limitati effetti esterni sia ...
Leggi Tutto
VORTICE (fr. tourbillon; sp. vórtice; ted. Wirbel; ingl. vortex)
Giovanni Gentile
Molti fatti di osservazione comune ci fanno assistere alla formazione di vortîci in un fluido. Così, se si fa defluire [...] particelle adiacenti può provocare una variazione locale di densità) c'è Σ è l'area limitata, sul piano dell'equatore , nell'ipotesi che ρ sia funzione della sola p, all'equazione R e velocità periferica v si trova a contatto di una parete, la forza d ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...