INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] , 1994); la variazione di statuto della tardi e in forma limitata l'i. figurata.Alle L'i. figurata si affermò infine anche a S delle Alpi, per es. a Lucca, dove a miniatori attivi tra la fine del sec. 11 da sola alle funzioni illustrative del libro, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] di funzionamento, mentre la seconda cerca di mappare e identificare i geni responsabili di variazioni naturali nel l'espressione di questo gene non è limitata ai neuroni giganti HS e VS ma si estende anche a buona parte dei lobi ottici prossimali ( ...
Leggi Tutto
Clonazione
Vittorio Sgaramella
A cavallo tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec., la clonazione è stata uno degli argomenti più stimolanti per i suoi aspetti tecnici e scientifici, ma anche uno [...] variazioni del loro DNA. Il differenziamento estremo o terminale di una linea cellulare porta a esprimono o decodificano per il funzionamento del soma, le germinali lo si astennero dalla raccomandazione di limitare queste discussioni ai soli addetti. ...
Leggi Tutto
Pianificazione dei trasporti
Agostino Nuzzolo
Pierluigi Coppola
Le infrastrutture e i servizi di trasporto non solo permettono la mobilità di persone e merci, ma contribuiscono anche al benessere economico [...] tariffe applicate sono soggette alimitazioni stabilite dalla Pubblica amministrazione carbonica emesse dai veicoli; la variazione di tempo di percorrenza in minuti probabilità di essere scelta, in funzione dei fattori che condizionano questa ...
Leggi Tutto
Ingegneria delle superfici
Donato Firrao
Daniele Ugues
L’ingegneria delle superfici è una disciplina relativamente giovane che si è costituita come scienza indipendente soltanto dagli anni Settanta [...] a una definizione più rigorosa dell’ingegneria delle superfici: essa consiste nella disciplina che effettua una progettazione integrata di superficie e substrato, così da fabbricare un sistema solido con variazioni graduali delle sue funzioni ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale
Francesco Antinucci
La realtà virtuale è un programma di ricerca e sviluppo volto a creare la tecnologia che permetta a un essere umano di trovarsi in un ambiente simulato – costruito, [...] , però, tende a essere più limitato. Inoltre, può avere a seconda dei movimenti del soggetto che indossa il guanto. Le fibre ottiche permettono di determinare – essenzialmente attraverso la variazione della quantità di luce che fluisce in funzione ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La posizione linguistica del veneziano medievale rispetto ai volgari dell'entroterra ha un nesso preciso con le vicende storiche che portarono all'insediamento lagunare, [...] moderni della variazione diacronica, diatopica soprannomi con funzione distintiva, si osservano elementi veneziani come la limitata caduta di vocali finali in Çan documentato al v. 156 (37):
Così enganà a Pisa la muier ser Martino:
en testa li fe ...
Leggi Tutto
Competitività dei sistemi fiscali
Vieri Ceriani
Con il termine competizione fiscale (o concorrenza fiscale) si indicano comportamenti, sia di azione sia di reazione, posti in atto da pubbliche autorità [...] a differenziarsi in termini di tassazione del capitale in funzione Il campo di variazione delle aliquote si attestava nel giugno 2008, per i Paesi della UE a 15, sui
La portata della direttiva è tuttavia limitata sotto diversi aspetti: in primo luogo ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] non lo sono o subiscono minori variazioni dimensionali. In genere la costanza dilatazione termica variabile in funzione della direzione (anisotropia). A lungo andare, e in e perciò la loro "vita utile" è limitata ad un certo numero di anni. Un sistema ...
Leggi Tutto
Razionalità pratica tra senso comune cultura e natura
Antonio Rainone
Nella tradizione filosofica si parla da lungo tempo di razionalità ‘teoretica’ e razionalità ‘pratica’. Teoretica (o cognitiva) [...] si era limitatoa indicazioni di metodo –, Popper si spingeva anche più oltre sul piano della naturalizzazione biologica dell’attività conoscitiva, arrivando a concepire i processi cognitivi, al pari di altre capacità animali e umane, come funzioni ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...