È uno dei più antichi metodi di cura (v. medicina: Storia) basato su speciali norme dell'alimentazione (v.) nelle diverse malattie. Superando le vecchie conoscenze empiriche, oggi costituisce un vasto [...] i processi metabolici abituali, non ha servito ad alcuna funzione utile nell'organismo. È un criterio fallace misurare le essere causa d'aritmia come il tabacco. La dieta di Karell è composta di 200 cmc. di latte scremato ogni quattro ore; la dieta di ...
Leggi Tutto
. Nel sec. X, quando cioè la schiatta governante d'origine uralo-altaica era già completamente slavizzata, i capi dell'aristocrazia bulgara venivano chiamati boliadi (βολιάδες in Const. Porphyr., De Cerimon., [...] sfruttare le proprietà acquisite. Quella duma (consiglio) composta di boiari che Vladimir II Monomaco (al principio del nome di origine discussa, paragonabile allo strator bizantino; sua funzione originaria era di "preparare la strada ed i luoghi di ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] 27 luglio 1944 n. 159, e questa risultò pertanto composta da due magistrati e da cinque giudici popolari. Le norme 1944, n. 170 (Gazz. Uff., 18 agosto 1944, n. 77) le quali funzionavano come sezioni speciali.
Corte dei conti (XI, p. 543; App. I, p. ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] i seguenti splendidi edifici: la cappella del Santo Sangue, composta di due parti; la cripta inferiore romanica di S. Basilio colpo nella seconda metà del secolo XV, quando la funzione commerciale fino allora esercitata da essa si trasferisce in ...
Leggi Tutto
Il c. delle v. è quell'area della matematica definita dal seguente problema: determinare, in una famiglia assegnata di oggetti, quello che rende minima (oppure massima) una certa grandezza. Gli oggetti [...] orizzontale (fig. 1). Le posizioni della catena corrispondono alle funzioni u(x) definite per ogni x compreso tra 0 e segmenti di cui è composta la spezzata), e si approssima una superficie con una superficie poliedrale composta di triangoli con i ...
Leggi Tutto
GRAVIDANZA (dal lat. gravidus, da gravis "pesante"; fr. grossesse; sp. preñado, embarazo; ted. ahwangerschaft; ingl. pregnancy) o gestazione (dal lat. gestatio "il farsi portare")
Emilio Alfieri
Indica [...] luogo, si distingue la gravidanza semplice da quella multipla o composta (v. gemelli). E quest'ultima, a sua volta, individuale. Ma, poiché la procreazione è anche un'alta funzione sociale, dalla quale dipende la conservazione e il miglioramento della ...
Leggi Tutto
Il quadro di riferimento. Le tre parti dell’editoria libraria. Evoluzione recente e tendenze future. Orizzonti digitali. Bibliografia
Si può ragionevolmente ritenere che il millenario cammino del libro, [...] %, cioè poco più di metà della popolazione. La terza infine, composta di circa 622 milioni di persone e di Paesi in condizioni di definiti cartacei, ossia i libri comunemente intesi, a una funzione secondaria e ancillare. La stessa nozione di libro è ...
Leggi Tutto
PAESTUM (Pesto)
Amedeo Maiuri
Detta dai Greci Poseidonia, dagl'Italici Paistom e Poistos, dai Romani Paestum, situata nella parte più orientale del golfo di Salerno (ant. golfo Poseidoniate), a 9-10 [...] (anno 474) e il conseguente arretramento degli Etruschi, la sua funzione di grande emporio agricolo e marittimo di tutta la pianura del si apre per l'ampiezza di m. 2,43. La cella, composta di pronao, naós e opistodomo, ha il naós diviso in tre ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] altri due già autorizzati.
La rete dei metanodotti italiana è composta da una rete nazionale di gasdotti in alta pressione (circa gli indirizzi strategici e operativi, l’AEEGSI, con funzioni di regolazione e controllo, Terna che gestisce la rete ...
Leggi Tutto
Per bestiame s'intende l'insieme degli animali domestici utili all'agricoltura. Essi appartengono tutti alla classe dei Mammiferi e a quella degli Uccelli. Fanno parte dei Mammiferi: il cavallo, l'asino, [...] 30-40 uova annuali ne producono 250-300, ecc.
Le funzioni economiche del bestiame sono indicate nel linguaggio zootecnico come attitudini: l'ultimo dei due compiti. Vi è inoltre una domanda composta dei varî tipi di bestiame, che si integrano a ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...