PROSTATA (dal gr. προστάτης)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Ermanno MINGAZZINI
La prostata è un organo ghiandolomuscolare, che circonda la parte iniziale dell'uretra maschile, uretra prostatica: è situata [...] vagina.
Struttura. - La prostata è una ghiandola acinosa composta, immersa in uno stroma abbondante formato da tessuto connettivo Venendo ora ai rapporti del secreto prostatico con la funzione endocrina ed esocrina del testicolo, un fatto sicuro è ...
Leggi Tutto
GEOGRAFICHE, CARTE
Giuseppe Caraci
Carta geografica in genere è la rappresentazione in piano di tutta o d'una parte della superficie terrestre, rappresentazione ottenuta per mezzo di punti, linee e [...] scala - che è del resto anch'essa in funzione di quella specializzazione - il criterio discriminante più comune del nostro secolo (1909). Del totale di 1920 fogli di cui sarà composta la carta, si può considerare compiuto e reso noto a tutt'oggi circa ...
Leggi Tutto
Fisica
Giorgio Parisi
Spiegare cosa è oggi la f. e cosa la differenzia dalle altre discipline non è facile. Dare una precisa definizione di una scienza è arduo, specialmente in questi anni in cui si [...] meccanica quantistica relativistica. La materia nucleare è composta da quark e da gluoni i quali interagiscono indicazioni per rispondere a questa domanda. LHC, la cui entrata in funzione è prevista nel 2007, è un acceleratore a forma di anello lungo ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Somme, sede d'un vescovado, del II corpo d'armata, d'una corte d'appello e di un'accademia, situata in riva alla Somme, nel cuore della Piccardia. [...] Il preposto, a seconda dei casi, esercita le sue funzioni talvolta solo, talvolta assistito dagli scabini, che sono, oltreché ottenesse la maggioranza dei voti in un'assemblea elettorale, composta dei capi della mercanzia e di tutti gli altri ...
Leggi Tutto
. L'arco elettrico è una scarica a forma di fiamma che si stabilisce tra due carboni collegati ai poli di una batteria di pile, quando sono portati a contatto e poi allontanati alquanto. Esso fu fatto [...] candele per watt.
Un arco, che, pur bruciando nell'aria, non funziona tra carboni, è quello a magnetite; così detto perché ha come questo arco emana tutta dal vapore di mercurio ed è composta delle radiazioni gialla, verde e azzurra, proprie di ...
Leggi Tutto
Per cappella s'intende una piccola costruzione religiosa annessa a una chiesa, a un palazzo, a un castello, a una villa, a un cimitero: può essere incorporata all'edificio, di cui fa parte, o del tutto [...] ) quanto la Giulia hanno poi partecipato fino ad oggi alle funzioni.
Fra le più importanti cappelle che si resero celebri per l'umcio liturgico, del canto gregoriano, e fu composta normalmente di almeno venti canonici cantori e numerosi altri ...
Leggi Tutto
Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] il valore 0 sia il valore 1.
Consideriamo ora un registro composto da due bit fisici. Un registro classico a due bit può anche se molto semplicistica, dà un'idea intuitiva di come funzioni il c. molecolare. Dopo l'esperimento di Adleman, ulteriori ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] comando del viceamm. Marc A. Mitscher; quella forza era composta da 8 grandi navi portaerei e 8 navi portaerei leggere, di Rota e Tinian, che venivano così ad assumere una funzione di carattere complementare a quella delle navi portaerei, col ...
Leggi Tutto
Sistema documentario e quadro normativo
Nel corso degli anni Novanta del 20° sec., dopo decenni di disinteresse verso le sorti della documentazione archivistica presente negli uffici italiani, gli a. e [...] decreto del Ministero dell'Interno 2 luglio 1998 e composta dal prefetto responsabile dell'Ispettorato generale per gli archivi critiche da parte dei tecnici per l'indebolimento della funzione di tutela archivistica.
Va infine presentato un rapido ...
Leggi Tutto
Ingegneria molecolare
Carlo Cavallotti
Dagli ultimi decenni del 20° sec. l'ingegneria si occupa in modo sempre più intenso dello sviluppo e dell'ottimizzazione di sistemi aventi dimensioni caratteristiche [...] complesso che sia in grado di svolgere una definita funzione è un problema complicato che può essere affrontato seguendo l'adenosintrifosfato (ATP) in sistemi viventi. Questo enzima è composto da un asse centrale, mediante il quale è connesso, nel ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...