Strumento di ferro o di acciaio, e talora di metallo più nobile, il quale introdotto nella toppa, serve a muovere la stanghetta, tanto per chiudere, quanto per aprire.
Non c'è museo che non possegga esemplari [...] dorature contribuirono a rendere ancora più varia l'esuberante ornamentazione composta di figure chimeriche, di cariatidi, di teste umane e in testa alle linee del rigo, assunsero quella funzione di chiave che ancor oggi esse compiono, sebbene ...
Leggi Tutto
GALLERIA
Aimone F. JELMONI
(XVI p. 293, App. II, 1, p. 1014) - Numerose e di notevole importanza sono state le opere costruite in questi ultimi anni. Nel campo delle g. stradali propriamente dette sono [...] di 1350 m.
Nel campo delle g. urbane, accanto alla funzione di collegamento diretto tra quartieri cittadini separati da rilievi o colline in cemento armato con scavo a cielo aperto, ed è composta di due carreggiate distinte e contigue larghe m 7,12 ...
Leggi Tutto
Capoluogo della Cuyahoga County nello stato di Ohio (Stati Uniti), a 41°30′ N. e a 81°42′ O., situata sulla sponda meridionale del lago Erie, è una delle più importanti città della confederazione.
Le sue [...] potute sviluppare appunto in grazia della sua funzione commerciale. Le industrie principali riguardano la dell'acqua. Il museo possiede, oltre la collezione Holden, composta di pitture italiane, un numero ragguardevole di avorî e smalti medievali ...
Leggi Tutto
Il reale meccanismo della detergenza, della proprietà, cioè, di una sostanza usata in soluzione di facilitare la rimozione del sudiciume dalle superfici lavate, disperdendolo nel solvente (generalmente [...] la sostanza organica cui sono particolarmente affidate le funzioni di modificare le tensioni superficiale e interfacciale dell' adottano invece torri di essiccamento nelle quali la miscela composta è spruzzata a mezzo di una pompa ad alta pressione ...
Leggi Tutto
. Di famiglia viscontile, che traeva la denominazione dal possesso in Val Polcevera, Càffaro nacque da Rustico di Caschifellone, ora Castrofino, nel 1080 o 1081. La prima notizia di lui si ha in un atto [...] 'intendere primo, ed è il suo merito maggiore, la funzione sociale della storiografia.
I continuatori di Caffaro. - Morto C però della statura di C. e non ne ha la serenità grave e composta. La sua narrazione, che corre dal 1164 al 1173, è più verbosa ...
Leggi Tutto
Contro la sofistica soggettività del conoscere, Socrate aveva messo in evidenza la imprescindibile universalità dei concetti. Platone dà rilievo alla scoperta di Socrate e vede l'assolutezza di questi [...] per togliere l'astrattezza dall'idea. Questa, in quanto non composta dall'intelletto che la vede, è suscettibile essa di astrazione astratto: diverrà poi sempre più chiaramente per Kant la funzione stessa di quel processo. Il pensiero universale si ...
Leggi Tutto
TŪRFĀN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Francesco ROSSI
Alfred SALMONY
N Città della provincia cinese del Sinkiang, situata lungo il margine settentrionale della depressione, detta da un altro piccolo [...] oscilla a seconda delle diverse statistiche dai 5000 ai 10.000 ab., è composta di due quartieri, il cinese e il turco. Essa fu dal 745 cinesi. La linea assume, accanto alla modellazione, una funzione importante. I tipi hanno in parte moduli asiatico- ...
Leggi Tutto
Neuropsichiatra, professore ordinario a Bologna. Ha introdotto nuovi metodi d'indagine, che permettono di mettere in luce nel sistema nervoso l'esistenza di lesioni iniziali delle fibre nervose, limitando [...] funzione importante nella motilità extrapiramidale, e che attribuisce doppia funzione alla circonvoluzione frontale ascendente (funzione nella parte che è passata attraverso il dializzatore (composta di cloruri, fosfati, carbonati, urea, ecc.), ...
Leggi Tutto
UNGHIA (fr. ongle; sp. uña; ted. Nagel; ingl. nail)
Agostino PALMERINI
Mario TRUFFI
È un'appendice o annesso della cute, costituita da una lamina cornea che ricopre la faccia dorsale della estremità [...] ricoprente largamente l'estremità, voluminosa, spessa, a zoccolo. La funzione è varia, da quella di semplice protezione, a quella del letto.
All'esame istologico la lamina appare composta di cellule appiattite, fortemente stipate, che conservano un ...
Leggi Tutto
La parola, tenuto conto della sua etimologia, potrebbe applicarsi a qualunque modanatura curva e sporgente; architettonicamente però s'intese d'indicare così quella modanatura che servì di coronamento [...] forma che, come quella del tempio C di Selinunte, è composta di una specie di cresta od orlatura traforata formata da un fra le quali tuttavia la cimasa, forse per la sua funzione pratica, è quella che ha mantenuto maggiore importanza. Per i ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...