La nuova legge italiana di pubblica sicurezza 6 novembre 1926 n. 1848, con le norme relative al confino di polizia, ha implicitamente abrogato quelle della precedente legge 30 giugno 1889 n. 6144 sul domicilio [...] cinque anni. La misura di polizia del confino completa pertanto la funzione punitiva della legge penale e non lascia la società e lo Questa risiede presso il Ministero dell'interno ed è composta del sottosegretario di stato al Ministero dell'interno, ...
Leggi Tutto
Nei tempi omerici la bulè è l'adunanza dei nobili che si riuniscono intorno al re e gli dànno consigli. Spesso s'incontra in Omero l'epiteto di "vecchi" (γέροντες) dato a questi consiglieri, e si comprende [...] poi, soppresse quelle due, l'Attalide. Allora la bulè fu composta di seicento membri.
Per diventare buleuti in Atene, come in posto. I nuovi buleuti nel sec. V entravano, pare, in funzione prima che fosse finito l'anno attico, cioè verso la metà ...
Leggi Tutto
Pittori romani. Di Luigi, nato circa il 1750, accademico di San Luca, si sa solo che fu uomo modesto e pio, intimo del Canova, e che dipinse pel Quirinale un quadro a olio, Orazio Coclite, e uno a tempera, [...] adorò con rinnovata passione, e anche la sua inclinazione alla composta e madonnesca gentilezza dei volti, il giovane A. si dirigeva lo Studio vaticano del mosaico, e in questa funzione disegnò cartoni pel gran mosaico da collocarsi sulla facciata ...
Leggi Tutto
TRONTO Cittadina della provincia di Teramo, situata quasi sul cocuzzolo di un dosso di arenarie e argille (589 m.) che discende con fianchi ripidissimi, specie a nord e nord-ovest, verso il torrente Salinello. [...] , presso il Tronto. Nel sec. XVI, quando si accentuò la sua funzione strategica, sembra avesse fino a 4000-4500 ab., discesi poi a 3800 Lechi e infine dal generale Frigeville. La guarnigione, composta di 300 militi provinciali e da pochi artiglieri ...
Leggi Tutto
Come l'idea d'una Unione francese (v. App. II, 11, p. 1063, e in questa App.) era stata lanciata nel 1944 dal gen. Ch. de Gaulle a Brazzaville soprattutto per facilitare una soluzione di compromesso tra [...] immediata, votarono a favore. La Comunità risultò composta dalla Repubblica francese e da dodici repubbliche africane. processo organizzativo della Comunità con l'entrata in funzione dei varî organi previsti dalla Costituzione. Particolarmente attivo ...
Leggi Tutto
È un ostacolo al passaggio: chiusura che può essere di vario materiale, ferro, legname, muratura o altro, fissa o mobile. Lungo le strade ferrate si pongono barriere nei punti dove la strada ordinaria [...] presenta agli occhi del forestiero.
In linea generale una barriera è composta di uno o due edifici fiancheggianti la via d'accesso; fra , senza carattere militare, solo capace di adempiere a funzioni di ricovero per il personale e di ufficio, e ...
Leggi Tutto
Tsui, Daniel Chee
Marco Rossi
Fisico cinese naturalizzato statunitense, nato nella provincia di Henan, in Cina, il 28 febbraio 1939. Nel 1958 si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha frequentato l'università [...] teorica ipotizzando l'esistenza di un nuovo tipo di fluido quantistico, con una funzione d'onda per definire lo stato energetico associata a un'individualità composta da un insieme di elettroni. Secondo tale modello, nel fluido quantistico si possono ...
Leggi Tutto
SCUTARI (tur. Üsküdar; A. T., 88-89)
Marina EMILIANI SALINARI
Ernst KUHNEL
Città dell'Anatolia settentrionale sulla sponda occidentale del Bosforo, di fronte a Costantinopoli, di cui costituisce il [...] vie carovaniere e le strade provenienti dall'Asia. Tale funzione esercita ancor oggi, favorita dal prossimo porto e dal Galata e Pera. La popolazione, di circa 130.000 abitanti, è composta in maggioranza di Turchi e di un piccolo numero di Greci e ...
Leggi Tutto
. Parola composta dal gr. αὐτός "stesso" e κτίσις (che negli scrittori ecclesiastici è il nome tecnico della creatio divina ex nihilo), e significante quindi "fondazione, posizione, creazione di sé". Coniata [...] fin da quando Socrate ebbe messo in luce la funzione organizzatrice del concetto rispetto alla molteplicità degl'individui e termini antitetici nella sua concezione del "sinolo", individuo composto di forma universale e di materia particolare. La ...
Leggi Tutto
Economista americano, nato a New York il 23 agosto 1921. È professore presso l'università di Harvard dal 1968. In precedenza aveva insegnato presso l'università di Chicago e presso la Stanford university. [...] che dimostra l'impossibilità dell'esistenza di una "funzione del benessere sociale". Questo teorema, conosciuto comunemente come votino più di due alternative e che la collettività sia composta di almeno due individui, a seconda dell'ordine in cui ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...