ANGELINI-BONTEMPI, Giovanni Andrea
Claudio Mutini
Nacque a Perugia nel 1624 da famiglia borghese. In Germania l'A. penserà di nobilitare la sua origine adottando il nome di Bontempi (dal protettore [...] esercitava nella prima metà del XVII secolo una funzione di rilievo nella direzione intellettuale di molti giovani di stampare due anni più tardi). In quest'opera, composta lentamente e meditata per oltre un trentennio, confluiscono le molteplici ...
Leggi Tutto
POMILIO, Ottorino
Carlo Maria d'Este
POMILIO, Ottorino. – Nacque a Chieti l’8 ottobre 1887 da Livio, ingegnere, e dalla partenopea Giuseppina Cortese, in un’agiata famiglia composta da 11 figli: 9 maschi [...] . La struttura organizzativa del colosso industriale fu composta da Francesco Giordani, presidente del Cda; Luigi industriale.
Fu il momento in cui nello stabilimento entrò in funzione l’impianto di cartiera, realizzando così il vecchio progetto dei ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Velletri
Sergio Raveggi
Nato a Velletri, presso Roma, presumibilmente verso il 1180, non sono note le sue origini familiari, né si sa quando entrò nella vita ecclesiastica. Priore della [...] toscana - sorta fra le principali città toscane in funzione antimperiale - e per ottenere da lui lumi sulla essere ordinato sacerdote a Firenze fino all'abrogazione di tale norma.
Composta la vertenza, G. tornò a godere la piena stima pontificia e ...
Leggi Tutto
ESTRÉES, Girard d'
Cristina La Rocca
Scarse e disperse sono le notizie biografiche dell'E. anteriormente alla sua nomina a cancelliere sabaudo avvenuta nel 1366. Nel 1362 era tra i milites presenti [...] quest'ultima poiché la costituiva reggente.
Per comprendere la funzione istituzionale dell'E. in quanto cancelliere sabaudo, occorre burocratica permanente e ufficiale. Tale struttura era composta anzitutto dal cancelliere, che era al contempo ...
Leggi Tutto
FALLANI, Augusto
Harula Economopoulos
Nacque a Roma il 22 sett. 1842 da Michele e Mariangiola Machiavelli, entrambi fiorentini trasferitisi a Roma. Ebbe quattro sorelle e tre fratelli: Oreste, bersagliere [...] .
Si tratta di una grande ara quadrata in peperino di Viterbo, composta da un basamento a tre gradoni (dove si aprono due porte di univa la necessità di restituire al monumento una sua funzione abitativa e urbanistica.
L'interesse per le tipologie ...
Leggi Tutto
BRANCALASSO, Giulio Antonio
Luigi Firpo
Scrittore politico dell'età della Controriforma, è noto soltanto attraverso la sua Philosophia regia, definita "medulla politicorum, compendium artis catholice [...] il B. illustra la genealogia.
La quinta ed ultima parte, composta d'un solo libro (perduto), doveva trattare della Pax principum di nota riguardanti in particolare la potestà suprema e la funzione arbitrale del papa.
L'opera del B. è essenzialmente ...
Leggi Tutto
GATTI, Oliviero
Matteo Lafranconi
Non si conoscono gli estremi biografici di questo incisore, originario di Piacenza ma operante prevalentemente a Bologna tra l'ultimo decennio del Cinquecento e la [...] (Bagni).
Si tratta di una serie di stampe composta da 22 fogli le cui lastre corrispondenti entrarono successivamente permette di qualificare la produzione dell'artista soprattutto in funzione della sua attività di illustratore di frontespizi, imprese ...
Leggi Tutto
BRUSANTINI, Paolo
Martino Capucci
Nacque a Ferrara nel 1552 da Alessandro. Le notizie sulla famiglia sono scarsissime: i genealogisti ferraresi non ne indicano le origini (A. Maresti, Teatro geneologico [...] col grado di cameriere segreto del duca e nella vecchia funzione di capitano della guardia tedesca, onorato (29 ott. 1604 estasi e revelationi della vergine suor Giovanna della Croce... composta e di nuovo corretta ed emendata per fra Antonio Dazza, ...
Leggi Tutto
HOSTINI (Ostini), Pietro Erasmo
Simonetta Pascucci
Nacque a Roma nel 1690 da Francesco, architetto, e da Ursula Maria Pichi, entrambi romani (Arch. del Capitolo della Basilica di S. Pietro in Vaticano, [...] intero isolato, e una capacità espressiva della funzione utilitaria dell'opera nel suo importante contesto urbano superiore" verso piazza Sciarra, con la sua numerosa famiglia composta dalla moglie Angela Fatati, di venti anni più giovane, ...
Leggi Tutto
GHINUCCI (Cinuzius, Cinuzzi, Ghinucius, de Schinuccis, Schinuccius), Andreoccio (Andrea)
Paolo Cherubin
Nacque intorno alla seconda decade del secolo XV - se nella stessa persona vanno identificati, [...] Ughelli, per il quale il G. esercitò anche la funzione di collettore delle decime nel 1490, ma di questa , e moderna derivazione delle famiglie nobili di Siena scritta, e composta da Lucensio Contraposto da Radicondoli…, Gallipoli 1764, pp. 51, 55 ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...