RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] la cui sorveglianza furono poste le trasmissioni della NBC e del CBS. Finita la guerra, le funzioni dell'OWI furono assunte dal Dipartimento di stato, che continua i programmi destinati all'estero da 36 stazioni, in base ad una legge federale (Mundt ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] una o tutte delle seguenti condizioni: eliminazione della componente continua; eliminazione delle lunghe sequenze di zeri; riduzione della che il passo di amplificazione da prescegliere è funzione delle condizioni del tracciato: nella banda di ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] è riuscita a elaborare modelli previsionali in cui, mediante "funzioni di rendimento" espresse da famiglie di curve (isoplete), si , ma fino a un punto al di là del quale, continuando ad aumentare lo sforzo di p. (magari perseverando nel mito dell ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] Prieto), per la quale sta per entrare in funzione una grande centrale nucleare. Anche più importanti sono stati teatrale dove, se nel campo dello spettacolo si assiste a una continua fioritura d'iniziative, il luogo dello scrittore non risulta quasi ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] governare molto meglio che con le logiche binarie o con l'intervento continuo dell'uomo, in base a regole del tipo ''se-allora'' J.H. van't Hoff. Un esempio interessante riguarda la funzione ''salute'', un campo in cui si sta passando dalla produzione ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] settori economici dove l'intervento regolatorio è stato e continua a essere più pervasivo. Non solo esistono regolamentazioni comuni di sfruttare economie sugli acquisti e su tutte le funzioni centrali d'impresa. È un processo in essere in ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] di medaglie, molte delle quali dovute al bulino di eccellenti incisori, continua anche in questo campo la tradizione coniando medaglie, sia per lo viene analizzata da un secondo laboratorio.
Questa funzione di controllo è in Italia affidata al ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] mentre i due SEC hanno un certo periodo transitorio durante il quale entra in funzione un sistema automatico di protezione che permette comunque la continuità delle operazioni di volo. Il sistema è completato da due FAC (Flight Augmentation Computers ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] di negoziato del 1986 furono interrotti da atti di terrorismo e continui scontri tra le truppe regolari e i guerriglieri tamiḻ. Dal gradini e talvolta circondata da un muro di cinta con funzione di vedikā (sacro recinto). Sul basamento s'impianta l' ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] è documentata la presenza di un o. che evidentemente aveva funzione pubblica e civile.
La varietà degli usi e della tipologia il bilanciere sono accolti in un'apposita gabbia che ruota continuamente così da ridurre gli errori di posizione.
Un ramo in ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
continuo1
contìnuo1 (ant. contìnovo) agg. [dal lat. continuus, der. di continere «tenere insieme, congiungere»]. – 1. a. Non interrotto nel tempo; che avviene o si succede senza mai cessare: movimento c.; un c. andirivieni di gente; un pianto...