Vita
Raffaella Elli
La vita può essere vista come un flusso continuo che si estende dagli organismi più primitivi attraverso i vari rami filogenetici fino alla grande varietà delle forme presenti oggi. [...] siano formati in assenza di proteine e abbiano potuto avere una funzione di stampo. Per descrivere la situazione ai primordi della vita transizione delle prime molecole verso l'RNA doveva essere continua in quanto non ci sono tracce di esse nei ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] prevedere le necessità future e di effettuare preparativi in funzione di fatti non ancora avvenuti, valutando la probabilità che hanno iniziato a depositarsi circa 200.000 anni fa, continuando poi ad accumularsi per oltre 100.000 anni. L'analisi ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] in due organi così diversi fra loro, sia per forma che per funzione, come l'arto superiore dell'uomo e l'ala dell'uccello. di ricostruzione della filogenesi, i caratteri morfologici hanno continuato per qualche tempo a dominare nelle analisi, ma ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] viventi contemporanei, la transizione da quasi-RNA a RNA deve essere stata essenzialmente continua, di modo che l'RNA abbia potuto assumere progressivamente tutte le funzioni. Per fare questo, l'RNA dovrebbe essere stato una copia perfetta del quasi ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] mediante la proteina codificata dal gene Oct 3/4, che funziona come fattore di trascrizione all'interno delle cellule e che livello degli arti al giorno di vita embrionale 17,5 e continuano a rinnovarsi per tutta la vita con una velocità che non ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] ' tra l'input e l'esempio immagazzinato in quella unità), e applica quindi la funzione G al valore della distanza, calcola cioè G I X - Xi I. Si intermedie che danno la sensazione di una transizione continua tra l'immagine di partenza e quella di ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] cui le incontrano. Se la femmina è rifiutata, il maschio continua a cercare. La ricerca termina e l'accoppiamento ha luogo per un'ape il tasso di guadagno energetico netto era una funzione non lineare del volume di nettare. Quando l'ape ingeriva più ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] Tuttavia è stato dimostrato che piccole popolazioni di neuroni continuano a nascere in molte regioni dell’SNC. La trapianto nelle regioni lese del cervello, vengono valutate le funzioni sensomotorie e cognitive. I risultati indicano un notevole ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] loro metabolismo risulta indispensabile per il funzionamentocontinuo dei cicli biogeochimici del carbonio, dell scala logaritmica in cui il peso corporeo di diversi Mammiferi era posto in funzione del loro BMR (Basal metabolic rate) (fig. 4).
Il BMR ...
Leggi Tutto
RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] viventi contemporanei, la transizione da quasi-RNA a RNA deve essere stata essenzialmente continua, di modo che l'RNA abbia potuto assumere progressivamente tutte le funzioni. Per fare questo, l'RNA dovrebbe essere una copia perfetta del quasi-RNA ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
continuo1
contìnuo1 (ant. contìnovo) agg. [dal lat. continuus, der. di continere «tenere insieme, congiungere»]. – 1. a. Non interrotto nel tempo; che avviene o si succede senza mai cessare: movimento c.; un c. andirivieni di gente; un pianto...