Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] doveri di indipendenza e riservatezza, di grave negligenza nell’espletamento delle funzioni, o per altre gravi ragioni. Il sistema di nomina dei membri degli organi di giustizia continua quindi ad essere ispirato al modello TAS: tuttavia le garanzie ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
L’art. 44 d.P.R. 22.12.1986, n. 917 (TUIR) non definisce espressamente la categoria dei redditi di capitale, limitandosi ad elencare, attraverso un metodo casistico e puntuale, [...] conv. con modif. in l. 14.09.2011, n. 148, continuano ad essere disciplinate dal d.lgs. del 1997.
Il mantenimento della netta . n. 662/1996, tale disposizione assolve alla funzione di attrarre ad imposizione qualunque reddito prodotto dall’impiego ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] ’apprendimento. La seconda ha ad oggetto lo studio del funzionamento dei sistemi neurali che stanno alla base del comportamento umano dall’art. 188 c.p.p.; il limite assoluto continua ad operare finanche in presenza del consenso dell’interessato. Si ...
Leggi Tutto
Le nuove prededuzioni nelle procedure concorsuali
Paola Vella
Relegato per oltre mezzo secolo a disciplinare le priorità distributive nel fallimento, l’istituto della prededuzione ha ricevuto nuova [...] (art. 161, co. 6, l. fall.) e con continuità aziendale (art. 186 bis l. fall.) introdotti dal d.l , che ha anche rivoluzionato il panorama dei finanziamenti – erogati in funzione, nel corso o in esecuzione del concordato preventivo (artt. 182 quater ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] previsto il tetto agli stipendi dei manager pubblici.
1.3 Le funzioni
Nell’ambito della distinzione di competenze tra politica e amministrazione che come funzionario).
Peraltro, la formazione continua sembra al centro delle preoccupazioni del d ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
La cambiale è un titolo di credito formale ed astratto, circolante all'ordine: si distingue la tratta dal vaglia cambiario (o pagherò o cambiale propria), ma la relativa disciplina [...] .
Nozione, tipi e funzione
La cambiale è un titolo di credito formale ed astratto, circolante all'ordine. La stessa attribuisce al possessore che si legittima in base a serie continua di girate il diritto di esigere dall’emittente o dal trattario ...
Leggi Tutto
Eugenio Barcellona
Abstract
La società in accomandita per azioni costituisce una «variante» della società per azioni e si caratterizza per la più netta separazione tra «proprietà» e «gestione» che [...] è anche amministratore, una volta cessato dalla carica continua a rispondere illimitatamente per le obbligazioni sociali ( nuovo membro.
Laddove si riconosca che nel modello dualistico la funzione di gestione non è attribuita ad un solo organo, ma ...
Leggi Tutto
Matteo Cosulich
Abstract
Le Regioni a statuto speciale vengono inquadrate nell’ordinamento repubblicano, in base all’assunto della loro problematica riconducibilità alle Regioni ordinarie, delle quali [...] Stato ex art. 117, co. 2, lett. p, Cost.).
Quanto alla funzione amministrativa, nelle Regioni a statuto speciale continua a vigere il principio del parallelismo delle funzioni (ad es., art. 8, st. Friuli Venezia Giulia), non trovandovi automatica ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Usando la distinzione tra regola e regolarità ed il concetto e la pratica della opinio, si mostra: 1) che nel diritto pubblico è presente la parola prassi e che diverse [...] cui stiamo parlando: a) anzitutto è possibile e continuamente sperimentato che col tempo molte regolarità cessino ed altre , non si dimette ed anzi vuole esercitare le sue funzioni di presidente e convoca a questo fine la commissione, i ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] n. 7, che sospendeva l’obbligatorietà delle quattro vaccinazioni storiche, pur continuando a offrirle gratuitamente alla popolazione4; e la d.g.r. Emilia Romagna dell’integrità psico-fisica»; ha assegnato funzioni di verifica e di impulso alla ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
continuo1
contìnuo1 (ant. contìnovo) agg. [dal lat. continuus, der. di continere «tenere insieme, congiungere»]. – 1. a. Non interrotto nel tempo; che avviene o si succede senza mai cessare: movimento c.; un c. andirivieni di gente; un pianto...