NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] .; a essa si affiancano, nello svolgimento di funzioni di rango regionale, centri urbani di ampiezza demografica diminuito: 250.000 q di fibra e 330.000 q di semi) continuano a essere i prodotti principali e i più notevoli ai fini dell'esportazione. ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] dell'A. Latina, dove una quota consistente di abitanti continua a risiedere in caotici e miserabili addensamenti precari. Nel avanzati, in buona parte del Sudamerica esso assume la funzione di assorbire un'amplissima quota di 'mestieri' fantasiosi ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] poco più del 10% alla formazione del PIL. La coltura del banano continua a essere l'attività più diffusa e il suo prodotto (11,1 caso di chiusura del Canale o di intralci al suo funzionamento, e un richiamo alla possibilità di concordare con P. ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] 1942, Londra 1946.
Operazioni durante la seconda Guerra mondiale.
La funzione di avamposto dell'impero anglo-indiano e di base per i che fu assunto dal gen. Wedemeyer. Le operazioni continuarono senza soste. Alternando rapide puntate a sbarchi, l' ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] guerra. Nel Nord del paese, in particolare, una funzione specifica di intervento fu di fatto affidata alla Turchia che fu la conferma. Ciò nonostante, la tensione con gli Stati Uniti continuò a salire e il 16 dicembre - senza l'avallo del Consiglio ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] permanenti di polemiche e tensioni restano comunque la situazione del Sud Africa e della Rhodesia.
Se il C. tuttavia continua ad avere una funzione, questa è essenzialmente di corpo consultivo: il segretariato del nuovo C. degli anni Sessanta ha ...
Leggi Tutto
VILNA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
*
Città della Polonia nord-orientale (in polacco Wilno, in lituano Wilnius: Vilna è forma dovuta a influenza russa), della quale è il centro più notevole [...] influenza orientale e dello stesso cosmopolitismo conseguente alla sua funzione commerciale, in maggioranza cattolica (60% della popolazione , ecc.). Mediante questi tentacoli, la cittމ si continua, pur inframmezzata da larghe aree verdi, oltre il ...
Leggi Tutto
La più recente misurazione cartometrica della B. ha indicato una superficie di 1.098.581 km2.
Popolazione. - Il censimento della popolazione eseguito nel settembre 1950 ha dato 3.019.031 ab., che una valutazione [...] caprini, 1.228.900; suini, 508.800. Tra i minerali prodotti, continua a tenere il primo posto lo stagno, di cui la Bolivia produce al linciaggio di G. Villaroel. Il presidente in funzione, M. Urriolagoitía, annullando il risultato delle elezioni ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] l'impianto di raffinazione elettrolitica dell'alluminio di Edéa continua a essere rifornito da minerali guineani.
In declino appare dei quali 880 in territorio camerunese, che avrebbe la funzione di assicurare uno sbocco al mare al petrolio estratto ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] stati si sono costituite speciali sezioni o comitati nazionali della Camera di commercio internazionale; in Italia continua a funzionare la Sezione italiana della Camera di commercio internazionale, avente un'amministrazione e un consiglio autonomi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
continuo1
contìnuo1 (ant. contìnovo) agg. [dal lat. continuus, der. di continere «tenere insieme, congiungere»]. – 1. a. Non interrotto nel tempo; che avviene o si succede senza mai cessare: movimento c.; un c. andirivieni di gente; un pianto...