SOLARE, ENERGIA
Ugo Farinelli
(App. IV, III, p. 366)
Il Sole è una sorgente di energia, che viene prodotta al suo interno da reazioni di fusione nucleare. Questa energia viene irraggiata all'esterno [...] , arriva una potenza di circa 1370 W/m2, che viene detta costante solare. In un giorno limpido, la potenza che raggiunge la superficie . Nel 1995 in tutto il mondo sono in funzione centrali fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica per ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Emilio Barone
Ornello Vitali
(App. IV, II, p. 170)
Le modalità ottimali dell'i. (finanziaria) sono state esaminate da J.C. Cox, J.E. Ingersoll e S.A. Ross (1980), con riferimento all'emissione [...] dei risultati così ottenuti. Il procedimento si articola in funzione del tipo di saldo contabile esaminato (v. anche .
Va precisato che non sempre i saldi a prezzi costanti, ottenuti utilizzando il procedimento della doppia deflazione, del tipo ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] rispetto alle altre merci.
La scelta del parametro di riferimento è determinante al fine di conseguire lo scopo di mantenere costante il contenuto reale di un'obbligazione e quindi di ridurre il rischio del debitore, oltre che del creditore.
Un altro ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] in esame sembra costituito dall'equilibrio che va costantemente realizzato tra funzionalità del meccanismo attraverso il gli atti che riterranno opportuni per l'esercizio delle loro funzioni". In tale esercizio i funzionari della Banca d'Italia sono ...
Leggi Tutto
SVILUPPO, Limiti dello
Roberto Vacca
L'esistenza di l. dello s., almeno della popolazione, fu già intuita da G. Botero alla fine del Cinquecento. Alla metà del Settecento R. Wallace, precorrendo T.R. [...] un certo ritardo. Per es., il tasso di natalità è funzione diretta del livello di popolazione in età fra 16 e 45 anni non dipendono in modo sostanziale da quelli iniziali, né dalle costanti di tempo dei ritardi, a causa dell'esistenza di molti ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] più sistemi elaborativi.
Un grande archivio elettronico centralizzato, con funzione di banca-dati, ha il compito d'immagazzinare l'intero desiderata. Tale sistema consente inoltre l'aggiornamento costante e immediato dei dati gestiti dall'azienda e ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Tito Schiva
(XV, p. 558)
La f. industriale, definita come attività agricola per la produzione di fiori e piante a scopi ornamentali, ha avuto un notevole sviluppo nel periodo successivo [...] nelle statistiche come ''comparto floricolo'', si è sviluppato in funzione dell'aumento della domanda, un aumento verificatosi soprattutto sul mercato dalle limitate esigenze energetiche; la continua costante riduzione della coltura del garofano è da ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] -parco destinato a normali attività umane ma esso pure controllato in funzione dell'esistenza del p.: ecco la struttura che costituirebbe il " con metodologia rigorosamente scientifica, cioè con costante intervento delle scienze naturali e umane, ...
Leggi Tutto
LOGISTICA
Antonio Gozzi
(XXI, p. 402; App. III, I, p. 1000)
Organizzazione aziendale. − Il concetto di l., dal suo originario impiego in ambito militare, è passato a denotare, con significato analogo, [...] questa fase è di concentrare all'interno di un'unica funzione aziendale, sotto la responsabilità di un unico manager (il la condizione essenziale per il mantenimento di una redditività costante nel tempo, riducendo al minimo gli inconvenienti della ...
Leggi Tutto
SHIFT AND SHARE ANALYSIS
Renato Guarini
In economia, la Shift and Share Analysis (SSA), o "analisi delle componenti regionali e strutturali", è un metodo di scomposizione settoriale-territoriale che [...] 'adozione di diversi sistemi di pesi sostanzialmente in funzione del periodo di riferimento (Terrasi Balestrieri 1982).
livello della variabile al tempo 0, nella versione NGR è costante, mentre nelle versioni SB e Syn presenta concordanza di segno ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...