Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] acquisito. Differenti misure di mobilità si possono calcolare in funzione di modelli che, combinando tra loro indici e indicatori, di strumenti d'indagine qualitativi e quantitativi. La crescente ricchezza di prospettive e il cambiamento dei confini ...
Leggi Tutto
Per e. si intende il cambiamento storico dell'insieme delle istruzioni necessarie alla formazione di un organismo (Luria, Gould, Singer 1984). In particolare, con riferimento all'e. biologica, tale definizione [...] ; il mondo vivente è organizzato in livelli di complessità crescente.
In molti casi l'individuo è un insieme integrato . Combinando questo tipo di analisi con le nozioni sulla funzione del particolare segmento di DNA in studio, è possibile ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
di Paolo Gallo e Gianluigi Condorelli
Lo scompenso cardiaco è una sindrome clinica caratterizzata da un'anomala funzione contrattile del muscolo cardiaco, incapace di pompare una quantità [...] di sforzo o a riposo, gli edemi declivi e una evidente ridotta funzione cardiaca. La forma acuta, invece, può, da una parte, essere , dividendo i pazienti in quattro classi di gravità crescente dalla i alla iv. Altri sintomi riscontrabili sono ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE (App. III, 11, p. 494)
Amato Herzel
LINEARE Tra gli argomenti che maggiormente hanno attirato l'attenzione degli studiosi di p. l. negli ultimi anni possono essere segnalati in [...] .
Programmazione lineare a variabili intere. - La crescente importanza che sta assumendo la cosiddetta p. l trovare l'equivalente deterministico delle [10]: se Fi(b) è la funzione di ripartizione di bi, indicato con bαi il più piccolo valore di ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Giulio Marcon
Gli anni Novanta
A partire dagli anni Novanta, il p. si è dovuto confrontare con uno scenario internazionale profondamente mutato. Finita la guerra fredda, è stata superata - [...] guida statunitense), che ha affidato proprio alla NATO la funzione di mantenimento della sicurezza globale e di risposta alle di poche centinaia di persone a un diffuso e crescente panorama di iniziative che hanno coinvolto centinaia di migliaia ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] dati delle osservazioni meteorologiche di un numero sempre crescente di stazioni, è questo: che in complesso, mare norvegese le basi della Groenlandia hanno, per l'America, funzione di trincea difensiva.
Gli obbiettivi siberiani dell'alto bacino del ...
Leggi Tutto
Pensione
Daniele Fano
La p. rappresenta, nella maggior parte dei casi, la fonte di reddito primaria tra quelle percepite dopo il periodo lavorativo. In un modello di 'ciclo vitale' (F. Modigliani) o [...] retributivo. In alternativa, l'ammontare delle p. può essere funzione dell'ammontare dei contributi versati, e in tal caso ci accanto ai veicoli di secondo pilastro manifesta il ruolo crescente delle famiglie nell'affrontare, con il proprio risparmio ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] prima Guerra mondiale, Vienna aveva conservato comunque una funzione commerciale di notevole valore, come centro di attrazione del detto Casa di Marx. Durante la guerra, la crescente rigidezza del regime nazista acuì l'innata ostilità dei Viennesi ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA (XXI, p. 398)
Ludovico GEYMONAT
MATEMATICA Negli ultimi decennî si è notevolmente sviluppata in direzioni assai diverse.
L'indirizzo di Peano. - L'uso del simbolismo di G. Peano, che [...] ad altri campi delle matematiche. Infatti la rapidità crescente con la quale si pubblicano in tutto il mondo ottiene questo parallelismo stabilendo di passare dalla classe C alla funzione proposizionale "x appartiene a C", che dà luogo a proposizioni ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] coordina l'intervento (a tempo parziale o totale) delle funzioni/enti, e quindi delle loro risorse nel processo, stabilendo mercati, dalla parallela delocalizzazione delle attività, dalla crescente spinta all'innovazione non soltanto di prodotti, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...