Fondo monetario internazionale
Franco Passacantando
Il FMI fu costituito nel 1945, insieme alla Banca mondiale (v.), come risultato della conferenza tenutasi nel 1944 a Bretton Woods negli Stati Uniti. [...] principali: la prima è come esercitare con efficacia la funzione di sorveglianza in un contesto in cui le maggiori con l'azzerarsi del tasso di risparmio interno, e al parallelo crescente accumulo di riserve in dollari da parte dei Paesi asiatici, in ...
Leggi Tutto
TERMALISMO
Eraldo Leardi
La definizione ufficiale di t. in Italia è ancora quella data da un Regio Decreto del 28 settembre 1919, secondo cui sotto questo nome è da intendersi l'attività svolta in stabilimenti [...] pubblici. Ciò ha portato a una crescente prevalenza delle attrezzature ricettive di livello medio la più ampia realtà locale.
Bibl.: E. Leardi, La funzione turistica: i centri idrominerali italiani, in Bollettino della Società Geografica Italiana ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] tricontinentali, è stato fornito al T. M. dal crescente problema energetico, quando i paesi dell'OPEC (Organisation of mercato mondiale (la stessa OPEC nel 1977, ha assunto una funzione di tutela dei paesi in via di sviluppo, proponendo nuove ...
Leggi Tutto
– GIS (Geographical Information System). Cartografia partecipativa. Cartografia anamorfica. Gli atlanti. Geoinfografica. Bibliografia
Seguendo una tendenza che sembra non conoscere flessioni, la c. continua [...] urbanistici e ambientali), si nota infatti un uso crescente dei GIS in settori della ricerca teorica che finora di determinare le posizioni relative dei vari luoghi in funzione delle relazioni percepite tra diversi punti (distanze, prossimità ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato situato nell’estremità nord-occidentale dell’America Meridionale. [...] di rottura con il passato, in risposta alla crescente necessità di profondi cambiamenti culturali, ha fatto sì che combinazione di biblioteche e aree aperte di uso pubblico, con funzione di centri di accoglienza per una società sempre più alla ...
Leggi Tutto
. La c. è una branca della genetica, che mette in relazione i dati citologici, ricavati dall'osservazione diretta dei cromosomi, con i dati genetici, ottenuti dallo studio della manifestazione e trasmissione [...] per la soluzione di problemi della ricerca di base sulla struttura, la meccanica e la funzione dei cromosomi, la c. va assumendo crescente importanza per alcuni problemi applicativi, soprattutto nel campo della medicina.
L'analisi cromosomica è un ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] ecc. È una leguminosa dal tronco arboreo, crescente però anche in Mongolia, la Wistaria sinensis, . Il re chiamò l'annalista Yü dicendogli di scrivere: nell'adempimento delle tue funzioni, Wu Chuan, hai giovato al re; ti dò l'abito nero, la cintura ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] altro che pronomi di terza persona, distinti per classi e con funzione di soggetto o di possessivo secondo che si uniscono ad un verbo meticcio e quindi a rappresentarlo come un costante e crescente pericolo per il regno. E il tesoriere Montalvo, ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] e raccomandati dalla Camera per le transazioni in cotoni sodi.
La Camera ha esercitato funzioni d'arbitraggio per i cotoni americani, ma data la sempre crescente importanza delle importazioni di cotoni egiziani e indiani e anche d'altre provenienze ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] moderna della fisiologia del sistema nervoso è basata sulla conoscenza delle funzioni del neurone. Tra i prolungamenti di una cellula nervosa ve doppio di quello così trovato, condensatori a capacità crescente, fino a che si troverà il più piccolo ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...