(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Novanta i b. c. hanno registrato un sempre crescente interesse, che si è formalizzato in iniziative con Valentino, Roma 1992.
L. Barbiani, Musei, collezioni di oggetti e soggetti di funzioni, in L. Barbiani, F. Perego, Scienza e crisi del museo. Il ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] integrare gli scarsi prodotti agricoli per poter nutrire la crescente popolazione; si è diffusa quindi dal principio del cecoslovacca è quella: 1. in cui compiono le loro funzioni i tribunali, gli organi amministrativi, le intraprese dello stato; ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] prefissiva. Si riconoscono un prefisso di plurale le-, e prefissi in funzione d'articolo o di dimostrativo davanti a nomi (a-, i-, di Ciro e i successi di Agesilao avevano dimostrato la crescente debolezza dell'impero persiano. Di ciò una prova era ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] armatura e a quella del circuito di eccitazione, crescenti a loro volta in proporzione della corrente. Mentre secondo alternatore monofase, da collegare in parallelo con un primo già in funzione come indica la fig. 24, dopo averne avviato il motore e ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] Teseo o, se si vuole, storicamente, la sempre crescente gravitazione verso Atene dei centri minori dell'Attica, lati di esso, distanti come erano dalla parete, avevano una pura funzione ornamentale. Nella fascia sopra l'arco l'iscrizione da un lato ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] (v. tav. LV). Prima del 1200 risulta essere già in funzione una cartiera sul Reno, a Bologna, esercita da mastro Polese di oggi in uso nella fabbricazione della carta a mano. La crescente richiesta di carta, di molto superiore alla produzione, fece ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] marescialli Brauchitsch, von Rundstedt, von Leeb furono esonerati dalle loro funzioni. La grave crisi di comando fu superata da Hitler che superiore tattica di fanteria mista, per il peso delle crescenti perdite in mare, per l’usura dinamica del ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] essa s'infiltrasse a gradi insensibili per un'esaltazione crescente della figura di G. Rispondono i cattolici che gli affermazioni di G. relative al suo ritorno glorioso e alla sua funzione di giudice venturo dell'umanità, la nuova scuola la metteva ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] grosse cellule anch'esse infarcite, in misura crescente col progredire dell'età dell'animale, di e sicuro del lavoro osmotico, che il rene compie per le sue funzioni di secrezione e depurazione.
I pigmenti contenuti nell'urina normale sono diversi ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] per l'origine.
Ciò premesso, ed esprimendo i parametri u, v, w in funzione degl'indici m, n, p; m′, n′, p′ delle due facce date poi facilmente perché questi siano sempre più fitti, per raggi crescenti; e anche come essi ingrandiscano a mano a mano col ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...