Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] e a chiudere le vie aeree; in relazione a queste nuove funzioni è provvista di ghiandole, di organi di senso e d'una vene sottolobulari; queste convergono in tronchi di calibro crescente, diretti verso la superficie posteriore del fegato, e ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] col trattato del 12 novembre 1920. Dimostratosi impossibile il funzionamento dello stato autonomo di Fiume, i due stati interessati sono Lo Stato Maggiore di Belgrado era costretto dalla crescente gravità della situazione in Croazia e in Slavonia, ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] parentela del bambino con l'infermo, s'avrebbe il seguente ordine crescente, secondo che i familiari siano: i domestici, i nonni, La prognosi circa la recuperazione totale o parziale delle funzioni locali e generali organiche si riferisce al grado di ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] in genere tutte le operazioni di banca; ha pertanto una funzione rilevantissima nel campo economico e giuridico. La moneta in corso stessa tribù, le conversioni forzate, l'influenza crescente dei costumi musulmani e la deficienza del clero cristiano ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] l'estensione degl'impianti, essa fu ottenuta in crescenti quantità anche dai grandi allevamenti introdotti nei paesi transoceanici e di fibre corte al punto di impedire la regolare funzione cardante. Si rende allora necessaria la spazzatura, a mano ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] la mezzeria delle campate per elementi successivi. La costruzione durante il montaggio viene a funzionare come struttura a mensola, di portata successivamente crescente, pertanto essa viene sostenuta all'estremo libero da un sistema di funi (fig. 85 ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] popolazione totale.
Bisogna inoltre tener conto della diffusione raggiunta dagli uffici postali e della crescente importanza delle svariatissime loro funzioni bancarie.
Bibl.: G. Del Vecchio, Ricerche statistiche sui depositi a risparmio, Udine 1910 ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] della Celesiria e il riassodato prestigio in Oriente con la crescente debolezza del vicino Egitto permettono per un certo tempo Ma la natura stessa di questi piccoli stati, e la funzione che nel pensiero dell'imperatore e dei suoi successori essi ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] una gamma di tipi edilizi, da fornire ''chiavi in mano'', cioè completi e funzionanti; in base a tali finalità si potrà avere il ciclo chiuso o il ciclo ricorrenti dato che la p. di una crescente quantità di componenti edilizi avviene fuori opera in ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] retto interno (5,5 mm.) vengono poi, a distanza progressivamente crescente, le linee d'inserzione del retto inferiore (6,5 mm.), risulta costituita in massima parte da vasi, ha la funzione importante di provvedere alla nutrizione del globo, e, con ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...