Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] del suo bacino idrografico: esercita, in altri termini, una funzione che è quasi opposta a quella di penetrazione dentro la massa attiva nel 1901-1902-1903, specialmente nell'ostacolare la crescente egemonia dell'Austria e nello sventare i suoi piani ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] esso si è imposto e generalizzato per le sempre crescenti esigenze dei traffici. Non sarebbe certo possibile di di grandi scorte di viveri o di altri generi necessarî per il funzionamento dell'albergo. D'altra parte, l'albergatore normalmente non è ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] e Lecce. Il governo fascista, consacrando l'importanza della funzione marinara di Taranto e di Brindisi nella difesa militare d' in anno aperte al traffico e al sempre crescente movimento automobilistico. Fra le comunicazioni pugliesi vanno anche ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] 'inclinazione della caratteristica stessa della pompa.
Agli effetti pratici nella pompa lenta, con potenza crescente con la portata, il campo di funzionamento viene a essere limitato dalla potenza disponibile al motore, e un'eccessiva riduzione della ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] agostiniani, brevi trattati in cui il santo ci appare nella sua funzione, diremmo, di direttore di coscienze, di guida morale di si procede verso le opere della maturità spirituale, il crescente disprezzo di Agostino per la pura e vacua grammatica, ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] ganasce si portano a contatto della puleggia, con forza gradatamente crescente; l'attrito che si sviluppa, contrasta la forza viva, invece di uno stantuffo, collegato alla molla, e funzionante dentro un cilindro che contiene un liquido assai denso ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] per 20 anni alla Banca di Lituania, entrata in funzione dall'ottobre 1922 e organizzata come una società per azioni in tutta la parte orientale della Lituania un numero sempre crescente di fattorie isolate. Nella zona centrale si trovano ancora molti ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] sono modeste nel complesso, ma d'un crescente valore nell'economia dell'isola. Fra le principali di Panezio e di Posidonio, ed ebbe ancora per qualche tempo una certa funzione nella lotta con i Pirati, specie Cretesi. Conosciamo infatti oltre a una ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] abbondanza, la seta; se la trama si arricchisce con crescente dovizia di fili d'oro e d'argento, la gamma Non mancarono, tuttavia, tentativi di riportare l'arazzo alla sua funzione ornamentale; ma solo si giunse ad un risultato positivo con La ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] rilievo policromo, e pertanto l'affresco ha la modesta funzione di completare la decorazione con motivi ornamentali o fasce luce. Col tempo, però, questa maniera, adoperata con crescente insipienza e negligenza, si ridusse a un confuso complesso di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...