Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] del sec. XIX e nei primi anni del XX la crescente richiesta stimolò la ricerca e lo sfruttamento dei giacimenti di lampade ad arco la massa viene trafilata in torchi orizzontali che funzionano a 200-400 atmosfere. I carboni in tal modo formati ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] forniscono le coordinate r e la velocità r??? lungo la conica kepleriana generica, in funzione di P e di t. Se P è variabile, si avrà allora, per fino a J7, e a C44, S44, ovviamente con incertezza crescente con j e con k). Infine le somme iniziano da ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] verso Eumene una diffidenza e una freddezza sempre crescenti, perché si diceva che egli avesse trattato segretamente di stato, che aveva però carattere soltanto consultivo. Le funzioni del governo erano esplicate da un numeroso stuolo di funzionarî ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] elettori. Per eliminare questi vizî, che causavano crescente scontento (manifestatosi specialmente nelle elezioni posteriori al i poteri sovrani, ma un organo dello stato per la funzione legislativa: non l'esponente degl'interessi locali, spesso in ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] fase più forte). Le caratteristiche sono in certe loro parti crescenti (dV/di > 0), in certe altre decrescenti ( prodotto pd è lo stesso si dicono simili. L'andamento di A quale funzione di pd è in tutti i gas del medesimo tipo, come lo mostra la ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] in sua vece altri consoli, e come nel 34-31 a. C., quando funzionarono i consoli fatti eleggere dai triumviri sin dal 39 a. C., con una commerciali dello stato anche nei secoli della crescente diplomazia non facessero trascurare l'organizzazione del ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] del corpo) rientra in un'equazione siffatta. Se f è una funzione lineare (ovvero un polinomio di primo grado nella x), l' grande interesse per questi sviluppi, cui seguì un crescente scetticismo dovuto alla scoperta delle numerose divergenze fra il ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] ; questo allora comincia il suo movimento, con una velocità crescente a partire da zero, sotto l'azione della forza che . Il Siacci ricorse pure a un altro artifizio, cioè pose la funzione resistente sotto la forma
in cui δ = densità dell'aria all' ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] parola strategia, nata nel mondo greco antico con la specifica funzione di rappresentare l'insieme dei principi operativi con i quali di quattro diverse impostazioni, poste in ordine di crescente intensità: dissuasione, minaccia, attacco, difesa. L' ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] dovuta al Kohlrausch (fig. 4). Invece della pila funziona da sorgente un rocchetto a induzione o un qualunque generatore ai più bassi valori di Λ corrisponde anche un andamento continuamente crescente senza che si noti una teridenza al limite (NH4 OH, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...