È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] armi, ma lo stato cominciò presto, e in misura sempre crescente, a fornire armi regolamentari. Pare però che molto si vicinanze dello sbocco della Cloaca Massima. A volte i navali funzionarono come prigione: ad es. vi furono rinchiusi gli ostaggi ...
Leggi Tutto
LUCCA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Placido CAMPETTI
Augusto MANCINI
Adelmo DAMERINI
Augusto MANCINI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Città della Toscana, e sino al 1847 capitale di uno stato [...] un'area fabbricata di circa kmq. 1,50. Ma al crescente suo sviluppo demografico più non bastava l'area della cinta murata, difensore della città e territorio, di podestà (eccetto le funzioni giudiziarie) e di capitano del popolo, poté dirsi signore ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] conseguenza del fatto che gli impulsi di valore posizionale crescente entrano nell'addizionatore uno dopo l'altro. Per equazioni di ordine n):
in cui x(t) è una funzione data, y(t) è la funzione da determinare e a0, a1, a2 e b sono coefficienti ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] la quale è un'espressione della funzione specifica delle cellule ed è funzione contrattile; in quelli della muscolatura viscerale, del cuore, dei muscoli volontarî, si differenziano lunghe fibrille contrattili in numero sempre crescente ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] dal lato industriale, è stata la base della sua fortuna. La funzione industriale si è poi sovrapposta su quella commerciale e s'è stato di fatto che non viene mutato neppure dal crescente nazionalismo cèco. Va però rammentato che la stessa scuola ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] gli sviluppi regionali. Proprio su questo versante, però, si nutrono preoccupazioni, dato il crescente disavanzo dello Stato, prodotto dal cattivo funzionamento dell'amministrazione e dalla necessità di sostenere le imprese pubbliche in perdita per ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] nell'etere e nei solventi organici in genere; essi stessi funzionano da solventi per le resine, le cere, ecc. Sono nelle vernici. Altre trovano uso in farmacia.
L'uso crescente dei profumi sintetici, se ha spostato alcune essenze naturali, ...
Leggi Tutto
Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] da questo fattore, divenga progressivamente crescente per il progressivo assommarsi dei prodotti tipi di curve, quando si faccia una seriazione dei pesi viscerali in funzione dell'età. Si ha un tipo particolare (detto splancnico dallo Scammon) ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] di un microprocessore incorporato, cui è affidata una serie di funzioni elaborative delle quali viene così a essere sgravato il sistema velocità e di trasmettere un numero sempre crescente di informazioni, le possibilità future presentano alternative ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] in generale su tutta la Spagna, per la sua funzione di centro politico e culturale. L'elemento operaio non vi nuova forzata parentesi nella vita teatrale madrilena. Poi la crescente decadenza politica e militare della Spagna trascinò seco quella ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...