Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] , storicamente rilevante, è oggi, peraltro, crescente: il perfezionarsi dei livelli di specializzazione, le concreto. […] In rapporto all'ideazione, la progettazione può avere la funzione di visualizzare, in modo più o meno immediato e più o meno ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] la componente respiratoria (la saturazione percentuale dell'Hb è funzione della pressione parziale di O2 secondo il rapporto definito , potenzialmente reversibile; caratterizzato da una crescente atipia cellulare (metaplasia, una lesione sicuramente ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] distribuita dava riscontro all'esigenza sempre crescente di disporre di risorse di calcolo formato interno proprietario, sia il complesso delle chiavi destinate alle funzioni di ricerca. Per massimizzare la velocità di reperimento, il software ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] perpetua lotta di cui è intessuta la storia.
A un popolo crescente e che vuole, come l'italiano, continuare a crescere senza perdere più utili alla nazione.
È il concetto di proprietà-funzione sociale, proprio della dottrina fascista. Il diritto di ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] fosse ben scelto, dimostrò la sua fortuna sempre crescente di baluardo militare e di emporio commerciale di cripta della basilica, romana nella parte inferiore, di origine e funzione incerta, fu probabilmente ricostruita sul principio del secolo XI, ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] ed il residuo SO4″, si può supporre che lo zolfo funzioni da atomo centrale e che tenga legati direttamente 4 atomi di da 1 a 4, e si seguono disposti secondo la loro forza crescente nell'ordine XOH, XO2H, XO3H e XO4H, si trova che sono pseudo ...
Leggi Tutto
. I. Genealogia. - 1. Origine del tipo. - "Arlecchino" non è già, come si crede comunemente, un nome generico e originario d'un tipo comico fondamentale, bensì uno dei tanti non originarî nomi specifici [...] pochi forniti di facoltà creative, quei vincoli avevano la stessa funzione che in poesia il fren dell'arte, in quanto, e Théâtre de l'Opéra comique italien), dové, per la crescente diserzione del pubblico, dare un eterno addio ai maggiori teatri ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] dei viveri da parte degli agricoltori, una parte sempre crescente dell'approvvigionamento si orientò verso il mercato nero. In e provinciali, attribuendo ad enti statali e parastatali le funzioni di ammasso e di distribuzione.
Ecco in sintesi come si ...
Leggi Tutto
Storia. - L'alcoolismo, che significa l'abuso delle bevande alcooliche fermentate (vino, birra ecc.) o distillate, con tutte le conseguenze funeste agl'individui, alle famiglie, alla società, alla razza, [...] 350.000 nel 1910. Appunto in conseguenza del sempre crescente consumo e degli effetti funesti che ne derivavano, il , ma anche nel sistema nervoso, che domina e coordina le funzioni di quegli organi ed è l'origine di quelle più elevate della ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] 8 ore e, man mano che scende, viene sottoposta a temperature crescenti, dai 150° della bocca ai 1100-1200° del piano degli ugelli uno dei più perfetti impianti metallurgici del genere oggi funzionanti; in essa si attua il metodo dell'arrostimento ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...