Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. Il primitivo nucleo sorse su di una sporgenza che si avanza fra due insenature falcate e presso lo [...] il centro e per meglio rappresentare la regione intera nella funzione di collegamento che essa ha in ogni tempo esercitata fra e provvedono ad assicurare a tale commercio una floridezza sempre crescente. Ed è in ogni modo cotesta del traffico l' ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] dichiarati rivedibili o riformati.
Era una prova della crescente consapevolezza che il governo manifestava della gravità del la legge del 2 settembre 1919, non ebbe modo di funzionare, venne costituita mediante la legge Corbino del 28 agosto 1921 l ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] 1989. L'incremento di ascolto della RAI era da individuare nel consenso crescente che la terza rete era riuscita a ottenere passando dal 3,6% . Ma senza dubbio nell'esercizio della sua funzione narrativa la televisione ha giocato la partita vincente ...
Leggi Tutto
RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] pressione p. L'energia posseduta dal sistema è una funzione del volume e della temperatura ed è data dal totale energia irradiata dalla sorgente, ossia
e ne risulta un andamento crescente con la temperatura assoluta fino a un massimo, che si ha ...
Leggi Tutto
. L'uso delle macchine per eseguire i lavori agricoli si è andato estendendo parallelamente al diffondersi della macchina industriale, ma più tardi e meno intensamente.
La macchina in agricoltura ha un [...] in tutti i casi deve essere robustissima perché in generale ha anche la funzione di trasmettere la forza di trazione. Se è di legno, dev'essere - a pari profondità di lavoro - ed è crescente la tendenza in Italia a sostituire con questi gli aratri ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] meccanismi siano disposti in modo che la motrice non riprenda a funzionare senza una manovra del personale preposto alla sorveglianza della macchina, importanza in tempi recenti, per la crescente diffusione dei circuiti d'illuminazione a lampade ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 306 al 337.
La vita. - Nascita e giovinezza. - C. fu figlio dell'imperatore Costanzo Cloro e di una donna di umile condizione, Elena, che S. Ambrogio (De obitu Theodosii, c. 42) indica [...] della trasmissione degli ordini imperiali ed esercitavano anche funzioni di spionaggio. Tra gli alti dignitarî appariscono avesse perseguitato apertamente il paganesimo.
Il favore sempre crescente accordato da C. al cristianesimo nell'ultimo periodo ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] passa in una regione di potenziale gravitazionale crescente. Il contributo al ritardo proveniente dalla angolo d'inclinazione fra l'orbita e il piano del cielo, e la funzione di massa
Dalla discussione dei valori delle masse M1 ed M2 e degli ...
Leggi Tutto
VÒLTA (fr. voûte; sp. bóveda; ted. Gewölbe; ingl. vault)
Giorgio ROSI
Gino BURO
In architettura s'indicano genericamente con questo termine le strutture di copertura caratterizzate dalla concavità geometricamente [...] l'uso della pietra lavorata con complessa esattezza secondo la funzione di ciascun pezzo. Fra i ritrovati tecnici più originali spessore costante lungo le generatrici, per lo più crescente dalla chiave alle imposte; esse sono generalmente vincolate ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] dicembre 1923, n. 3258, oltre che a consentire un funzionamento dell'istituto più aderente allo spirito e agli ordinamenti innovatori , con migliaia di poderi già in avanzata e crescente produzione, con decine di migliaia di lavoratori, trasformati ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...