Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] di grande prestigio internazionale, anche e soprattutto per la funzione politica oltre che economica assolta dai servizi aerei.
Previsioni permesso all'industria di costruire apparecchi di dimensioni crescenti (v. tab. 2).
La disponibilità di più ...
Leggi Tutto
LOGARITMO
Giovanni Vacca
Definizione. - 1. È questo il nome, che il barone scozzese John Napier, latinizzato in Nepero (v.), diede ai numeri da lui per primo definiti e calcolati in un'ampia tavola. [...] colonne di numeri: nella prima sono segnati, in ordine crescente, i numeri positivi che, entro un certo intervallo, si teoria dei numeri primi (v. aritmetica, IV, p. 378; funzione: Funzioni notevoli, XVI, p. 195).
Bibl.: La bibliografia degli scritti ...
Leggi Tutto
I classici oggi
Incertezza del termine
È un fatto risaputo che i radicali mutamenti della comunicazione che si sono svolti, con accelerazione in costante aumento, nel corso del 20° sec. hanno prodotto [...] e intersezioni che ci inviteranno in misura crescente a una navigazione di superficie rendendo difficili dei c. (nel senso più ampio e meno canonico possibile) questa funzione di apertura, di uscita dalla concentrazione sul nostro universo chiuso e di ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] quello delle facies, della migrazione delle stesse in funzione delle oscillazioni eustatiche come pure dell'apporto sedimentario, s. della T., a cui si affiancano in misura crescente conoscenze e modelli sviluppati in altri campi scientifici, fra cui ...
Leggi Tutto
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto [...] da tutte le altre industrie; ora per i costi crescenti occorre prendere in considerazione tutto il gruppo d'industrie che 'altro attenua l'importanza di una iniziale specificazione di funzioni. Nell'interno dei singoli paesi sussistono, in misura ...
Leggi Tutto
. Uno dei grandi gruppi etnici e linguistici in cui si divide la razza dei Semiti (v.).
Il loro nome, che è attestato in documenti cuneiformi fino dal sec. XI a. C. (v. oltre, Storia), si trova altresì [...] Ḥāza'ēl guerreggiò a lungo e con fortuna contro Israele e Giuda, alleati contro la crescente potenza aramaica (IV [II] Re, IX, 14-15; X, 32; XIII, importanza come fattore politico, la loro funzione è stata fondamentale nella storia della civiltà ...
Leggi Tutto
È il complesso delle attribuzioni degli organi delle persone giuridiche pubbliche, considerati sia isolatamente che in gruppo. Questa nozione si contrappone a quella di diritto subiettivo. I diritti subiettivi [...] qualità della pena.
La diffidenza che, con crescente accentuazione, si manifestò contro la giuria, determinò
Quando un giudice, per l'oggetto e per il valore della causa per le funzioni che a lui si chiedono, per la sede in cui si trova, è capace ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] ruolo dell’utente prosumer (produttore/consumatore) e la funzione ottimizzante di distretti efficienti di produzione e autoconsumo, , anche per equilibrare e integrare la porzione crescente in rete dell’energia elettrica prodotta dalle fonti ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi
(App. III, II, p. 692; IV, III, p. 300)
I s. hanno trovato larghissima applicazione nell'industria elettronica sotto forma di materiali monocristallini [...] (zaffiro, silice), che cominciano a mostrare una crescente importanza in microelettronica. Uno dei motivi che oggi situazione di inversione della popolazione che è alla base del funzionamento del laser. Nella stessa regione il più elevato indice di ...
Leggi Tutto
RABBIA (gr. λύσσα; lat. rabies; fr. rage; sp. rabia; ted. Wut; ingl. madness)
Alfonso DI VESTEA
Nino BABONI
Malattia contagiosa nota quasi dovunque da tempo immemorabile, per il modo singolare d'insorgere [...] trova modo di diffondersi nell'ambiente esterno; a questa funzione si prestano però tutte le ghiandole annesse all'apparecchio consta di 3 iniezioni di 3 vaccini di attività progressivamente crescente. Negli erbivori la cura è completata da almerio 6 ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...