NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...]
Un'altra patologia del canale al Ca2+, non dovuta però a errori genetici, è la sindrome miastenica di Lambert-Eaton (v. Sher metodi di colorazione speciali (impregnazione argentica). Funzione principale degli oligodendrociti è la formazione e il ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] motivo è più probabile che il DNA vada incontro a errori di replicazione dando origine a cellule ‛mutate'; essendo spesso sintesi. Le peculiari proprietà catalitiche degli enzimi esocellulari rispecchiano la loro funzione metabolica, che è quella di ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] , si deve sottolineare che in alcuni casi si tratta di errori evidenti o di omissioni colpevoli, in altri di una certa leggerezza nell'alimentazione degli uomini. Ma il suolo è un organismo fragile, le cui funzioni possono essere compromesse ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] da personale specializzato, non possono dar luogo a errori di condotta della combustione), è più efficace e sicuro interessante osservare che la presenza degli ossidanti nell'atmosfera è appunto funzione dell'irradiazione solare e raggiunge ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] determina il tipo di gruppo sanguigno, il daltonismo e alcuni errori congeniti del metabolismo. È molto raro, invece, che nel l'assenza di feedback positivo degli estrogeni, caratteri ‛tipici' della funzione e del comportamento sessuali, come ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] la sensibilità di un ipotetico tessuto funzionante come intermediario tra le fibre nervose e considerevoli per evitare errori. La membrana intensità di campo intermedia (II-X) l'uno o l'altro degli ioni intermedi (Na+, K+ o Rb+) può essere quello che ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] le interazioni tra le molecole, e quindi la loro funzione, partendo dalla conoscenza degli elementi che le compongono. In tal modo si nella sequenza del DNA (mutazioni) si convertono in errori di lettura, cioè in proteine errate. La configurazione ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] capi delle Chiese, l'ordine degli avvocati e 5 membri nominati dal ministro. Le sue funzioni sono quelle di: formulare e loro, ma in presenza degli esperti; questi possono intervenire soltanto per correggere gli errori di fatto che possono sorgere ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] con scarso sviluppo degli occhi, si evolve da questi agli Uccelli, e torna più semplice nei Mammiferi, ove le sue funzioni sono svolte dalla inclusioni neuronali hanno le inclusioni virali. Negli errori congeniti del metabolismo (malattia di Tay-Sachs ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] di questa equazione comportano l'impiego di funzioni di errore e verranno qui tralasciate. Tuttavia, il è approssimativamente 58 mV interno-positivo e i potenziali di azione degli assoni e dei neuroni sorpassano il livello O del potenziale di ...
Leggi Tutto
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...