Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] moneta, un pezzo di poesia, una università, un mito, una teoria scientifica sono valori sociali" (ibid.; tr anche molto diverse nel corso del tempo.
Valori, identità e azione sociale
La funzione regolatrice e integratrice esercitata dai ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giacomo Leopardi
Gaspare Polizzi
L’opera di Giacomo Leopardi costituisce un riferimento imprescindibile nella tradizione letteraria italiana. Sembra anche ormai acquisita la sua dimensione filosofica, [...] nella individuazione di una dimensione semantica del linguaggio che va indagata in ragione delfunzionamento della mente e insieme della da una visione del selvaggio come primitivo, buono e potenzialmente felice, racchiusa nel ‘mito’ dei Californi, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] in base a una spassionata antropologia ma in funzione delle visuali e delle intime perplessità rispetto a sé , Bulzoni, 1990.
Cocchiara 1948: Cocchiara, Giuseppe, Il mitodel buon selvaggio: introduzione alla storia delle teorie etnologiche, Messina ...
Leggi Tutto
Storia, teorie della
Pietro Rossi
La scoperta della storia come processo unitario
La nozione di 'storia' come processo unitario, comprensivo delle vicende degli uomini in tempi e luoghi diversi, e quindi [...] cose, il ricordo del passato, o almeno del passato prossimo. Analoga è la funzione della distribuzione territoriale dei M., Le mythe de l'éternel retour, Paris 1949 (tr. it.: Il mito dell'eterno ritorno, Roma 1968).
Gould, S.J., Time's arrow, time's ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giulio Cesare Vanini
Francesco Paolo Raimondi
Spirito inquieto, che si sente investito del compito civile di un profondo rinnovamento politico-culturale dell’uomo e della società, Giulio Cesare Vanini [...] uomo non può non assumere la funzione antistorica di demolizione del patrimonio ideologico-culturale dell’Occidente cristiano angeliche, stronca ogni forma di teleologismo, sfata il mitodel primato dell’uomo nella scala degli esseri viventi, manda ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Idealismo e non idealismo
Michele Ciliberto
Sulla filosofia italiana dall’inizio del 20° sec. al 1945 pesano tre pregiudizi di cui occorre liberarsi: la contrapposizione frontale tra Ottocento e Novecento, [...] del neoidealismo è dunque un mito storiografico senza fondamento, del quale occorre finalmente liberarsi: la filosofia italiana nella prima metà del i problemi ‒ e i drammi ‒ del presente.
Senza la nuova funzione e il nuovo ruolo assunti dalla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Rinascimento: oltre la costruzione dei ‘moderni’
Michele Ciliberto
Quando si parla di movimenti come il Rinascimento – o anche l’Illuminismo – che contengono nella loro stessa definizione un giudizio [...] trasformazione di quello che è all’inizio sostanzialmente un ‘mito’ ma che, progressivamente, si configura come un concetto si affermi con nettezza la funzione decisiva della storiografia nella costruzione del Rinascimento dei ‘moderni’ e che ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Definizione
Il termine 'secolarizzazione' nella sua accezione più generale riassume due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita [...] un cristianesimo 'adulto', affrancato dal mito e quindi restituito all'autenticità del suo messaggio, ha contribuito ad alimentare religione svolga la funzione fondamentale di tessuto connettivo della società. In La divisione del lavoro sociale, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giuseppe Mazzini
Simon Levis Sullam
Giuseppe Mazzini, tra i principali teorici dell’idea di nazione nell’Europa del 19° sec., fu uno dei più attivi e influenti cospiratori italiani. Nell’esilio francese, [...]
Concetto cardine del pensiero politico mazziniano fin dalle origini – e allo stesso tempo simbolo e mito della sua azione ispiratore del suo ordinamento repubblicano. L’influenza di Mazzini avrebbe conosciuto piuttosto una funzione liberatrice ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Tramonto (e trasfigurazione) di una ‘tradizione’
Michele Ciliberto
Nel 1951, in un saggio molto bello (L’influenza culturale di Benedetto Croce, «L’approdo letterario», n. s., ottobre-dicembre 1966, [...] figura dell’Anticristo: in una parola, della funzione delle forze del male nel processo storico. Sono testi straordinari, caso, furono copiosi.
Anzitutto fu ripensato il ‘mito’, e il concetto, del Rinascimento, mettendo a fuoco nuovi temi ‒ dalla ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
solare1
solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...