La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] un elettrone) ha una certa probabilitàdi attraversare una regione classicamente ' multipla corrisponde a una densitàdi corrente maggiore di 108 A/cm2. funzione logica più semplice è l'inversione. Un circuito digitale che esegue questa funzione ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] usato è la densitàdiprobabilità log-normale.
Le densitàdiprobabilità menzionate sopra sono alcuni esempi di statistiche del primo ordine delle variabili aleatorie estratte dal canale (per es., dalla funzionedi trasferimento del canale ...
Leggi Tutto
LIMOGES
D. Thurre
(lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, [...] integrando i sobborghi a minore densità insediativa che separavano i con buona probabilità allo stesso momento anche l'avvio di un'attività di copia.Alla La classificazione di decine di migliaia di dati, in funzione dell'elaborazione di un corpus ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] a quelle di oggi. È probabile infatti che la fisiologia dell'Homo sapiens sia poco cambiata nel corso dei forse centomila anni dalla sua comparsa sulla terra. In altre parole, dati i tempi lunghi del processo evolutivo, il funzionamento dei diversi ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] , va anche stimato di quali capacità si dispone per ridurre al minimo la probabilità che l'evento dannoso densitàdi 476 ab./km2 del territorio di Nauru ai 4 ab./km2 registrati in quello di abitanti, riorganizzare le funzionidi servizio, prevedere e ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] di un certo angolo critico sulla superficie di separazione tra un mezzo meno denso e uno più denso materiale semiconduttore, esiste una probabilità finita che esso venga far variare la trasmissione di luce in funzionedi qualche parametro esterno, per ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] , ϕ è la latitudine, P₂(²) è la funzionedi Legendre di ordine 2 e rango 2, ω è la di aggregazione, è assai spesso indice della possibilità di forme di vita, sia pure elementari. Secondo alcuni, la probabilitàdi trovare l'acqua gelata sarebbe di ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] di potenziale costituita dallo strato di ossido. La "probabilità quantistica di tunnel" dipende dalla costituzione e dallo spessore dell'ossido, ed è proporzionale al prodotto delle densitàdi come uno sfasamento della funzione d'onda superconduttiva ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] g (σ) è una funzione generica di σ.
Per ipotesi la distribuzione diprobabilità delle variabili J non densitàdi energia libera è data da:
β N FJ (β) = - ln ZJ (β), (19)
dove la funzionedi ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] gradiente didensità, di struttura, funzione e regolazione del gene, le mutazioni e questi metodi di trasferimento furono considerati all'origine delle diversità genetiche e dell'evoluzione di nuove specie batteriche. Tuttavia, la bassa probabilitàdi ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...