Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] base alla relativa densità, alla presenza di ateliers e di pozzi. Per funzione militare e politica dichiaratamente antispartana e probabilmente proprio per questo si caratterizzarono per la grandiosità delle opere di fortificazione. I sinecismi di ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria
Fernando Rebecchi
Giovanni Ciurletti
Bianca Maria Scarfì
Monica Verzár Bass
Robert Matijašic
Regio x venetia et histria
La regio X augustea, [...] del I sec. a.C., era probabilmente destinato a funzioni pubbliche (presenza di rocchi di colonna di cotto), ruolo mantenuto anche in una del paesaggio nell’antichità. Da notare la densitàdi un gruppo di monumenti romani (iscrizioni e rilievi) nella ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] o antiferromagnetiche secondo una legge diprobabilità ben definita. I primi materiali di questo tipo furono ottenuti da più di 30% di ossido di piombo e densità ≥3,00 g/cm3 sono detti cristalli superiori; quelli con più del 24% di ossido e densità ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
M. Spanu
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull'archeologia della S. sono progrediti negli ultimi quindici anni in modo straordinario e con un'accelerazione tuttora crescente. [...] di questi anelli litici, probabilmente in molti casi peristaliti di tumuli, si trovano anche ciste litiche quadrangolari o più allungate, absidate o meno, generalmente con un corridoio d'accesso.
Eccezionale nella zona è la densitàdi allineamenti di ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] di questi anelli litici, probabilmente in molti casi peristaliti di tumuli, si trovano anche ciste litiche quadrangolari o più allungate, absidate o meno, generalmente con un corridoio d’accesso. Eccezionale nella zona è la densitàdi allineamenti di ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] molecolari è che molte di esse hanno componenti elevate della velocità nelle direzioni radiali. Sembra che tali nubi siano state espulse dal centro, ma non si sa in base a quale meccanismo. Per le loro alte densitàprobabilmente esse possono muoversi ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] occupato (V) compresi i vuoti. La densità reale, o peso specifico del solido di un terreno (γs), è definita come il funzionidiprobabilitàdi accadimento associate ai singoli eventi che si ipotizza concorrano al fenomeno in esame. Questa tecnica di ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] è sviluppata in estensione e densità specialmente. nell'Australia sud- acque australiane, più di 2000 specie di pesci, ed è probabile che il numero abbia proprio totem ma sovente la funzione primitiva del totemismo era di assicurare, con la magia, ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] cellulari attraverso tecniche di centrifugazione frazionata o in gradiente didensità, l'uso di precursori radioattivi, Al di là della metafora di costume, è stato proposto un modello fisico;chimico che spiega bene il funzionamentodi una di queste ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] per l'insicurezza difunzionamento, sicché non sono ancora in grado di sostituire completamente i bombardieri di mezzi (veicoli, armi, strumenti) in grado di condurre a buon fine una determinata operazione bellica, con le maggiori probabilitàdi ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...