Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] le metropoli quattro o più. La metà di essi funziona ancora nel V secolo, ma nel corso i mestieri del fiume. La densità della rete idraulica testimonia la ' di forza dinamica per essere promosso al rango delle grandi invenzioni. Probabilmente vi ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] che la differenziazione sono governate da funzionidi saturazione fp/d(h) = è un organo ad alta densità cellulare, per cui la di 1 bit (accoppiamento 7/8). L'affinità nei due casi era di l, cioè probabilitàdi legarsi uguale a 1 e, rispettivamente, di ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] resterà a lungo termine una funzione dell'intensità delle esplorazioni mineralogiche l'indagine, presentano un'alta probabilitàdi essere realizzate. Tutti i inerzia chimica, la loro bassa densità, il loro alto punto di fusione, il loro alto modulo ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] nell' attività di trascrizione. È molto probabile che entrambe le proteine abbiano una funzione strutturale nell' differente contenuto di GC che permette una loro separazione tramite centrifugazione all'equilibrio su gradi ente didensità. I geni ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] È prevedibile che ciò faciliterà la definizione delle funzionidi ciascun gene e quindi l'uso della terapia genica calcolando per ognuna di esse l'energia e quindi la probabilitàdi esistenza, gli orbitali molecolari e la densità elettronica, la ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] funzione ψ di Schrödinger? Questi ipotizzò che essa rappresentasse la densitàdi carica elettrica; per il caso dell'atomo di idrogeno nel senso che poteva soltanto predire la probabilità dei risultati di un esperimento. Si sarebbe potuto sperare che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] Diagnosi e prevenzione
Probabilmente questo è il densità, di enzimi inediti che rendono la cellula vulnerabile all'attacco di farmaci specifici ('suicidio' programmato di cellule tumorali), di sulle funzionidi queste proteine. Pertanto il concetto di ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] energia libera come funzionedi questi parametri. I valori che i parametri assumono all'equilibrio vengono determinati cercando il minimo dell'energia libera.
Nel caso dei sistemi magnetici il parametro più naturale è la densitàdi magnetizzazione (o ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] volume finito ω la misura dell'insieme SN(ω) è definita dalla densità seguente rispetto alla misura di Lebesgue:
dove Z-1N è un fattore di normalizzazione (funzionedi partizione).
Come si può vedere, in questo insieme le velocità sono mutuamente ...
Leggi Tutto
Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. A metà del XIX sec., a causa della crescente consapevolezza che il tempo che [...] possibile produrre catene e radicali di grandi dimensioni a densità così basse e in un composizione sia del loro comportamento in funzione della distanza dal Sole.
Queste ultime all'inizio. Invece di fare congetture sulle probabili risposte, sembra ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...