LAMPADA (XX, p. 437)
Gino PAROLINI
Generalità. - Negli ultimi dieci anni si è largamente diffuso l'impiego delle lampade ad elettroluminescenza, le cui caratteristiche, grazie ai recenti perfezionamenti, [...] le probabilità che ogni elettrone incontri l'atomo che può eccitare.
Altra causa di perdite è la caduta catodica di energia cinetica sufficiente per eccitare gli atomi di neon), assolvono la funzionedi mantenere più a lungo gli elettroni nelcampo ...
Leggi Tutto
Plasmidi
Mariarita De Felice
Maurilio De Felice
I p. sono molecole di DNA di dimensioni ridotte, capaci di esistere come elementi genetici autonomi all'interno delle cellule. Essi sono molto diffusi [...] che trae profitto dalla netta differenza di avvolgimento e quindi didensità fra i due tipi di DNA. Ciò ha consentito negli ultimi decenni non solo di studiare a fondo i p. e le loro funzioni, ma anche di utilizzarli come vettori per il trasferimento ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] per la classificazione in funzione della densità, da un separatore a stacci per l’eliminazione di impurità grosse e fini o a nascondersi ai nemici ecc. La probabilitàdi un particolare fenotipo di sopravvivere e dare progenie è misurata dalla sua ...
Leggi Tutto
Forma allotropica dell’ossigeno, simbolo O3, peso molecolare 48; gas di colore bluastro, di odore caratteristico pungente; a temperatura ordinaria si decompone molto lentamente in ossigeno, ma la velocità [...] probabilitàdi urtare le molecole di alla presenza di sostanze che funzionano appunto da di o., sono questi ultimi a giocare il ruolo dominante. Infatti, la densità colonnare dell’o. è minima nella fascia equatoriale, dove la produzione di ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] Lorentz), si doveva modificarne alquanto l'impostazione, introducendo, in luogo di una sola ψ, quattro funzioni ψ1, ψ2, ψ3, ψ4, dalle quali si ricava la densitàdiprobabilitàdi presenza prendendo, invece di ∣ψ∣2, la somma ∣ψ1∣2 + ∣ψ2∣2 + ∣ψ3∣2. In ...
Leggi Tutto
Equazioni funzionali
JJacques Louis Lions
di Jacques Louis Lions
Equazioni funzionali
sommario: 1. Motivazione ed esempi. 2. Definizione delle soluzioni. 3. Il metodo della trasformazione di Fourier; [...] funzioni C∞ a supporto compatto in Rn (funzionidi questo tipo esistono e sono anche assai numerose; ad esempio D è denso nello spazio L2(Rn) delle funzionidiprobabilità. Incontreremo di nuovo questo procedimento nei problemi di approssimazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] una probabilità statistica, densitàdi vapore dipendevano dalla validità dell'affermazione di Amedeo Avogadro che volumi uguali di gas contenevano un numero uguale di del potenziale di ionizzazione. In conclusione, la teoria funzionava, sebbene in ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] di una struttura attraversata da raggi X, parte dei quali sono fermati o deviati (attenuati). Più densa e spessa è la struttura, maggiore è la probabilità dell’accumulo di glucosio.
Il consumo di glucosio è solo una delle funzioni valutabili. Con ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] il nome di torbidititi (rocce deposte da correnti didensità, genericamente note come correnti di torbida), che Autorità di bacino del fiume Serchio (con funzionedi bacino pilota).
Le Autorità di bacino di rilievo interregionale (buona parte di ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Michael E. Cates
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, soluzioni tensioattive, polveri e materiali simili. Si tratta [...] di una fase condensata sono espresse come medie sulla distribuzione diprobabilità loro vicini. In un fluido denso colloidale, poche sfere possono essere la funzionedi memoria della tensione μ(t), che è semplicemente la frazione di tubo iniziale ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...