Materiali granulari
Andrea Puglisi
Angelo Vulpiani
Parliamo di materiali granulari, intendiamo riferirci a sistemi composti da un numero estremamente elevato di particelle macroscopiche. I materiali [...] di Boltzmann:
[7] formula
in cui P(r,vi,t) è la densitàdiprobabilitàdifunzioni lineari dei gradienti):
[10] formula
dove si è indicata la derivata sostanziale con
[11] formula
e in cui n, u e Tg sono rispettivamente i campi didensità ...
Leggi Tutto
Osteoporosi
Gaetano Crepaldi
Sandro Giannini
L'osteoporosi è una malattia dello scheletro, caratterizzata da una riduzione della densità e da un'alterazione microarchitetturale del tessuto osseo, tali [...] di 50 anni, la probabilitàdi frattura da osteoporosi riguardi il 40% circa della popolazione femminile e quasi il 15% didi massa ossea, che corrisponde al massimo grado didensità e, quindi, di resistenza ai traumi, di questo tessuto. Il picco di ...
Leggi Tutto
neuroni e sinapsi, modelli teorici di
Paolo Del Giudice
Maurizio Mattia
Le straordinarie capacità di elaborazione del cervello sono rese possibili dalla complessità della rete nervosa. Alcuni approcci [...] canale aperto, della densitàdi canali sulla membrana e della frazione di canali aperti (ovvero la probabilità che il singolo canale di una funzione non lineare della attività postsinaptica; tale funzione è negativa (LTD) per valori di frequenza ...
Leggi Tutto
apprendimento
Laura Ricceri
L’apprendimento è un processo che si manifesta sotto forma di cambiamenti adattativi durevoli del comportamento indotti dall’esperienza individuale. Le capacità di apprendere, [...] (la pressione sulla leva) con il rinforzo positivo; la presenza del rinforzo aumenta la probabilità che il comportamento che lo ha preceduto sia ripetuto. In possesso di queste informazioni, tutte le volte che il ratto e affamato e si ritrova nella ...
Leggi Tutto
limite
lìmite [Der del lat. limes -mitis] [LSF] Confine, termine, elemento di separazione; si specializza, in senso astratto, come il confine ideale al di sopra o al di sotto del quale si verifica un [...] debole: v. DISTRIBUZIONI DIPROBABILITÀ INFINITAMENTE DIVISIBILI: II 222 f. ◆ [ANM] L. destro e sinistro: v. oltre: L. di una funzionedi variabile reale. ◆ [FME] L. di dose: valore massimo dell'equivalente di dose di radiazioni per il singolo ...
Leggi Tutto
funzionefunzióne [Der. del lat. functio -onis, dal part. pass. functus di fungi "adempiere"] Concetto che s'identifica con quello di applicazione, essendo peraltro preferito se l'insieme di arrivo è [...] nell’elettronica e nell’informatica per rappresentare il funzionamentodi circuiti logici. ◆ F. d’onda: la f., autovalore dell’equazione di Schrödinger, che dà la densitàdiprobabilitàdi presenza di una particella a un dato istante: v. Schrödinger ...
Leggi Tutto
probabilita, assiomi della
probabilità, assiomi della assiomi che definiscono la teoria della probabilità come teoria matematica riconducibile alla teoria della → misura. Tale impostazione assiomatica [...] di una famiglia di sottoinsiemi Ei, detti eventi. In tale spazio è definita una funzionediprobabilitàprobabilità puntuale si considera la densitàdiprobabilità (→ probabilità, densitàdi). Per esempio, ci si può chiedere quale sia la probabilità ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] probabilitàdifunzionamento senza errori per un determinato periodo di tempo (la misura dell'affidabilità è data dal tasso di errore, cioè dalla percentuale di errori in un determinato periodo di consentono di raggiungere densità dell'ordine di 108 ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] nell'aumento della "densità sociale" (un di quella che gli economisti chiamano funzionedi utilità). L'attore razionale deve quindi essere 'trasparente' a se stesso.Le credenze riguardano i mezzi a disposizione e la valutazione delle probabilità ...
Leggi Tutto
Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] funzione realizzata tramite gruppi di lavoro, la pubblicazione di una collana e di se non tutti, accetterebbero probabilmente un concetto di disastro di questo tipo: un della popolazione e la maggiore densitàdi abitanti nelle località esposte al ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...