INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] di un flusso di dati didensità costante, come nel caso di video full-motion, una rete a commutazione di la codifica, la velocità e le funzionidi sincronizzazione.
Livello 2: strato del un futuro tecnologico che probabilmente non si avvererà. In ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] probabilitàdi conseguire un'idoneità elevata, poiché, oltre a un periodo più ampio di potenzialità riproduttiva, egli potrà aiutare i figli a sopravvivere e a riprodursi a loro volta. Pertanto l'idoneità è una funzione la soglia didensità sul ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] qui, per semplicità, misurato dal tempo a essa dedicato) si può introdurre una funzionedensitàdiprobabilità f(x|t) del conseguimento di un dato volume di vendite, condizionata all'impegno: il problema nasce dal fatto che in genere l'impresa ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] scientifico ben distinto non è probabilmente anteriore all'età alessandrina, , nel campo del sapere, la funzione esercitata nell'antichità da Atene, da specie umana, o ecumene, la diversa densitàdi stratificazione dell'uomo su essa, i caratteri ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] di polietilene (pellicola trasparente) o di alluminio (fogli), che ha la funzionediprobabili; elaborazione del piano di interventi di conservazione di calcio e carbonato di calcio) e da sostanze organiche (grassi e proteine). L'avorio ha una densità ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] il 1830, produceva una quantità di filati di cotone probabilmente equivalente alla metà di quella prodotta da tutto il mondo mondiale c'erano circa 18 milioni di frigoriferi in funzione nei 35 milioni di famiglie americane. In Europa questa fase ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] ad alto rischio, in cui probabilmente individui di grande forza e possanza ricorrevano rappresentino altrettante risposte diversificate in funzione dell'ambiente naturale e sociale antichi e quelli moderni: la loro densità lungo le coste è bassa e ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] gradiente didensità può essere utilizzata per separare differenti classi di molecole presenti funzione svolta da questo pigmento nel processo stesso di fissazione dell'azoto. Per la sintesi della leghemoglobina è necessario il ferro e probabilmente ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] probabilitàdi errore sul bit.
Si distingue tra due tipi di dispersione, dovuti a cause diverse: dispersione cromatica e dispersione di , che ha funzionidi controllo, di regolamentazione del mercato delle t. e di promozione della concorrenza ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] stabilita in base a correlazioni con probabili abitati, con vicine testimonianze funerarie focolari, riuniti in gruppi più o meno densi, in una zona della Provenza interessata dalla collegate da aule di culto con funzionedi cura animarum e ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...