(v. colloidi, X, p. 761; App. II, i, p. 644). − Lo sviluppo delle proprietà chimiche e fisiche dei colloidi è stato rilevante negli ultimi decenni. Esso è dovuto sia alla migliore comprensione delle forze [...] con sali di ammonio quaternario), detto strato di Stern, e da uno strato di controioni la cui densità diminuisce gradualmente l'energia libera interfasale per molecola può essere espressa in funzionedi ao. Più precisamente essa è data da:
Nella fig ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'a. negli ultimi anni si è avvalso in modo particolare della nuova tecnica dell'invio fino alle più alte quote di appropriati mezzi vettori (razzi e satelliti artificiali) che recano strumenti [...] semplice applicazione delle leggi dei gas l'andamento della temperatura T con la quota h. La funzione T(h) può anche essere dedotta da misurazioni didensità oppure di velocità del suono. In ogni caso, T dipende dal peso molecolare medio M dell'aria ...
Leggi Tutto
PIANETI (v. pianeta, XXVII, p. 103; anche solare, sistema, XXXII, p. 39; App. II, 11, p. 856)
Giorgio Fiocco-Guido Visconti
Le conoscenze di planetologia si sono enormemente ampliate negli ultimi anni [...] differenza nella composizione dei p. si riflette sulla loro densità. Mercurio ha una densitàdi 5,4 g cm-3, che suggerisce come leghe del svolgerebbe nell'alta atmosfera di Venere un'importante funzionedi stabilizzazione dell'anidride carbonica ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Carlo Avogadro
. Ordigni esplosivi nei quali l'energia è prodotta da reazioni nucleari di scissione (v. bomba atomica, App. II,1, p. 428) o di fusione. Tale energia è comunemente espressa [...] producendo aumento di pressione e didensità) su una sfera di Pu sottocritica per cavità, o per densità iniziale deposizione su tutta la Terra, con intensità funzione del totale dei residui di tutte le esplosioni, accumulati nella stratosfera.
Gli ...
Leggi Tutto
(IX, p. 404; App. III, I, p. 324; IV, I, p. 387)
Catalisi e catalizzatori. - Le attività svolte nel campo della c. a partire dalla metà degli anni Settanta e negli anni Ottanta hanno interessato diversi [...] con metano di molecole contenenti un gruppo funzionale avente un'elevata densità elettronica, quali funzionedi un gruppo di enzimi chiamati ribonucleasi (che sono responsabili della scissione delle molecole di RNA), sono scaturite una serie di ...
Leggi Tutto
di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu
La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, sentimenti di colpa e autosvalutazione, [...] riguarda la dopamina, le tecniche di neuroimaging hanno mostrato un minor legame e una riduzione didensità del trasportatore della dopamina (Meyer synaptic plasticity), e che svolgono la funzionedi processazione dell'informazione. La sintesi e ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34; App. II, 11, p. 255; III, 11, p. 23)
Luigi Cardi
Francesco Cataluccio
Sandro Filippo Bondì
Il 21 novembre 1964 M., già colonia britannica, diveniva stato indipendente nell'ambito [...] determinatesi con il progressivo distacco dal Regno Unito. La densità rimane sempre altissima, quasi 1000 ab. per km2; ha perduto la sua tradizionale funzionedi base di un fiorente commercio di transito e di scalo per il rifornimento delle ...
Leggi Tutto
PLASTICITA NERVOSA
Tommaso Pizzorusso
PLASTICITÀ NERVOSA. – Caratteristiche dei periodi critici. Plasticità intermodale da deprivazione sensoriale precoce. Arricchimento ambientale. Plasticità corticale [...] molti di questi moduli, ognuno di essi responsabile dell’analisi di un aspetto particolare della funzionedi questa dello spessore corticale e della densità delle sinapsi, sia funzionali, in quanto migliora le capacità di apprendimento (Sale, Berardi, ...
Leggi Tutto
(I, p. 278).
Accumulatori termici.
In molti impianti termici la produzione e il fabbisogno d'energia o di vapore hanno andamento differente in funzione del tempo (esempio: i diagrammi giornalieri del fabbisogno [...] di vapore per 1 mc. di acqua) è funzionedi entrambi i valori della pressione: quella iniziale di carica pc e quella finale di scarica ps (fig. 5) e, a parità di salto di vi si stratifica per differenza didensità. Una pompa d'estrazione provvede ...
Leggi Tutto
Tra le tecniche speciali di f. sviluppate di recente in risposta a specifiche esigerize di vari settori applicativi rientra la f. assoluta dei gas, una tecnica che consente il raggiungimento di rendimenti [...] si ricava in funzione della portata del fluido da filtrare con la condizione di ottenere una velocità di flusso nell'intorno le variabili già definite, C è il coefficiente di attrito, ρ e v rispettivamente la densità e la velocità del fluido, ε e m ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...