RAYLEIGH, John William Strutt, Lord
Giorgio Diaz de Santillana
Fisico inglese, premio Nobel (1904), nato a Langford Grove (Essex) il 12 novembre 1842, morto a Wilham (Essex) il 30 giugno 1919. Studiò [...] fra l'altro che la velocità delle onde è funzione del periodo; applicò tale risultato ai moti ondosi densità dei gas ebbero origine dall'ipotesi del Proust. Nel tentar di verificare tale ipotesi nel caso dell'azoto, il R. osservò differenze didensità ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] , le quali dànno una sufficiente idea dello sviluppo e della densità della popolazione in Cina negli ultimi secoli.
La formazione delle eleganti e leggiadri, mentre il paesaggio non ha che funzionedi quinta.
Periodo della dinastia T'ang (620-907). ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] di 15 a un massimo di 45 minuti, secondo che si tratti di bozzima leggierissima o pesantissima, cioè secondo il grado didensità. Si utilizza all'uopo un apparecchio molto semplice di costruzione e difunzionamento (fig. 116).
Per non perdere tempo, ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] penisola ad alta densità turistico-residenziale.
L'attività agonistica vede impegnate due categorie di giocatori: dilettanti il capitano della squadra a svolgere "pro forma" la funzionedi allenatore. Il nuovo indirizzo ha portato a livelli più alti ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] , e sarà poi sempre il modo veneziano, con la densità degl'impasti, con le sovrapposizioni, con la forza improvvisa coro, che cade in ombra, è sostituito, nelle sue funzionidi volume e di colore, dall'orchestra, che si va non solo sviluppando ma ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] 9% nel decennio 1910-20 e dell'8,7% nel decennio successivo. La densità è aumentata di conseguenza da 81,9 ab. per kmq. a 85,9 e a 93, la corte reale cessò di aver la funzionedi importante centro di cultura e la riforma di Lutero, appoggiata dalla ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] . N. A.) o nevrasse, coordinatore diretto o indiretto delle funzionidi tutti gli organi e, nelle sue parti superiori, sede dei delle ossa e che dalla maggiore o minore sua densità dipendesse il sesso maschile o femminile del nascituro. Riprendendo ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] ai mercanti-banchieri di Roma, di Siena, di Firenze, che alle loro funzionidi esattori papali uniscono quelle di banchieri dell'alto comune, tenuto conto dello sviluppo edilizio, della densità della popolazione e dell'ubicazione dei mercati rionali ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] pochi anni, alla testa di tutti gli stati del mondo come densitàdi rete: 31 km. di ferrovia per ogni 100 kmq. di territorio, mentre la Gran Bretagna dipendono da un comando di aeronautica (Stato maggiore) con funzionidi comando di corpo. Il 1° ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] vecchie spazzole metalliche poteva elevarsi a 0,25 ÷ o,30; le densitàdi corrente sogliono contenersi per le prime fra 5 e 15 ampere per cmq che la macchina stessa può esercitare nella funzionedi condensatore sincrono.
Il campo induttore dei motori ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...