È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] altezza la terza parte di quanto perderebbe erogando lo stesso volume alla sua estremità. Volendo l'espressione (3) anche in funzionedi Qe, poiché 0,55 densità della popolazione, la si potrà ottenere facilmente considerando la variazione didensità ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] che a tale funzionedi intermediarî sia da ascriversi la fama diffusasi in tutto il mondo antico di straordinaria ricchezza dell'Arabia oltre 7 milioni di abitanti, mentre da altri è ritenuta soltanto di 4-5 milioni. La densità varia molto dall ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] a due membrane, il mṛdangam. La funzionedi bordone è svolta principalmente dalla tāmpurā, strumento Si crea così un particolare tessuto sonoro con strati didensità differente. La melodia di riferimento può essere implicita, vale a dire non eseguita ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] di rigidezza che dà all'ambiente, per eccessiva densitàdi aggruppamento dei ragazzi, per gl'inconvenienti di ordine dell'ufficiale e lo preparano alle funzionidi comandante di gruppo o di squadriglia. Al corso di alti studî (annuale) sono ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] un mondo spirituale assai più densodi esperienze, di travagli e di dolore, concentra e unifica, di rado vale anche per l'intera vicenda, in funzionedi questa. E funzioni non molto più organiche ha la stessa melodia, che il tardo Cavalli condurrà di ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] dalla variazione della densità dell'atmosfera con la quota del proietto; e pur quando ciò risulti lecito (tiro teso) ma non si accettino leggi di resistenza particolari e mal rispondenti alla realtà, all'intervento della funzione sperimentale F (v ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] del segno, sul legno la sua larghezza, in rapporto alla densità, trasparenza e rendimento in chiaroscuro del colore al quale il fasi stilistiche, accentua sempre più quella ricerca di plasticità che, per funzionedi linee e di ombre, il Maestro E. S. ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] funzionedi ripulire il sangue del pigmento, dei parassiti morti e di altre scorie; per altri si aggiunge anche la funzionedi cellule del tessuto connettivo. La cistifellea è ripiena di bile densa e intensamente colorata. Con il pigmento nero si ...
Leggi Tutto
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] reagire con dei momenti superiori. Dovrà quindi essere
Ma Fp, a parità di altre condizioni (velocità, densità, lunghezza di fusoliera, ecc.) è funzione soltanto di
e poiché
dato il tipo di impennaggio, è pressoché costante, occorre che Δ τ, e cioè l ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] su uno sviluppo armonico di forma e contenuto, di forma e funzione, di utile e di bello, di efficiente e duraturo, densità della materia.
L'impresa, nell'ambito del generale processo di ristrutturazione, ha dovuto ripensare anche ai meccanismi di ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...