Chimica
Quantità di una sostanza presente in una miscela omogenea o eterogenea riferita a una quantità definita della miscela stessa o di suoi componenti. Nel caso delle soluzioni si può assumere a misura [...] rivolta a valutare la funzione emuntoria renale in condizioni di ridotto apporto idrico per 12-24 ore. Può considerarsi soddisfacente quando almeno uno dei campioni di urina, raccolti ogni 2-3 ore, mostra una densità superiore a 1024.
Psicologia ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] qualità delle relazioni sociali); il valore della rendita urbana (la densitàdi b. c. valorizza le aree e gli immobili); la produzione nella definizione di indici di redditività degli investimenti, funzionidi costo, parametri di valutazione della ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] Uniti, l'Indonesia e, da poco, il Brasile. La sua densitàdi popolazione non arriva a 9 ab./km2, naturalmente con le ben note inevitabile una fase di transizione, in cui cessava difunzionare il "piano" prima che entrasse in funzione il "mercato". ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] popolazione a circa 28 milioni; ma si tratta di cifre assai presuntive. La densità media della popolazione viene calcolata a 22 ab. primi vicepresidenti, e avocava a sé, collegialmente, le funzionidi capo dello stato, in attesa del nuovo re designato ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] con pari densità in tutto il territorio. La ricerca si è rivolta infatti con risultati di grande rilievo al di un'eccezionalità assoluta e definitiva, quanto in funzione dell'incontro, che si vuole favorire, tra esigenze di conservazione e bisogni di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] . ha la più forte densitàdi trattori nel mondo (uno per ogni 15 ha di terre in coltura) e rese in grano di 28 q a ha in dei fusi in funzione sul globo (cioè 24 milioni nel 1958) e metà delle macchine da tessere (240 mila, di cui 46 mila automatiche ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] del 1974, la popolazione era salita a 14.686.255 ab., con una densitàdi 115 per km2. Il tasso d'incremento annuo (4,5‰ nel periodo 1961 , ma progressivo riaccentramento e rafforzamento delle funzioni direttive a livello governativo con il ritorno ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] l'avversione ai materiali nobili è costante anche nelle sculture densedi drammaticità del grande maestro Ṣalāḥ 'Abd al-Karīm (n finalmente un indirizzo di politica cinematografica: mentre dal 1959 era in funzione l'Istituto superiore di cinema, nel ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] 260.953 al 10 gennaio 1959, con una densitàdi 60,1 ab./km2. Dal 1950 cresce dunque con un ritmo di 200.000 unità annue, che mai era stato delegò alcune tra le sue funzioni al sottosegretario alla presidenza, incaricato di controllare l'attività dei ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] Italia postbellica.
L'idea di una radiotelevisione pubblica fondata sulla funzione culturale di servizio entrava dunque in 15.675.302, con una densità per 100 famiglie pari al 79,31%, contro i 15.267.171 del 1992 (densità 77,24%). Il personale in ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...