Valle d’Aosta Regione a statuto speciale dell’Italia nord-occidentale (3260 km2 con 125.034 ab. nel 2020, ripartiti in 74 Comuni; densità 38 ab./km2). Confina a N con la Svizzera, a E e a S con il Piemonte, [...] ulteriori trasformazioni della base economica. Ai centri vallivi venne soprattutto restituita la loro antica funzionedi località al servizio dei flussi di traffico internazionale in transito lungo la valle. In questi stessi anni, l’esaurimento del ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] nonostante la notevolissima estensione di quest’ultima, Roma mantiene una densità complessiva di circa 2200 ab./km2. quando la sponsio cessa di essere esclusivamente una funzionedi garanzia per divenire una diretta promessa di pagamento. Residuo del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] europei, che hanno coinvolto oltre 3 milioni di persone. La densità media della popolazione, circa 81 ab./km2 che ha reso necessari interventi di decentramento e decongestionamento (città-satelliti con funzionedi poli di crescita) e ha costretto ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] conservato a lungo e potenziato quella sua originaria funzionedi ‘cerniera’, sviluppando un’economia in cui terzo dei maggiori, C.F. Meyer, che diede liriche d’insolita densità, in un culto dell’estetismo che troverà poi ulteriori sviluppi presso S ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] I, dal 1526 re di Boemia. L’Austria poteva così riprendere la primitiva funzionedi baluardo della cristianità, resa attuale si fa notare, per il suo denso realismo, Ch. Ransmayr. Il nome più prestigioso è comunque quello di T. Bernhard, che, tenace ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzionedi tre fattori: pericolosità [...] in funzione dello sviluppo di modelli di risposta alle sollecitazioni sismiche dell’ambiente fisico e di modelli di miglioramento di metodologie numeriche di elaborazione su dati in serie temporali continue; variazioni didensità, resistività ...
Leggi Tutto
Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 [...] funzionedi presidio militare e di controllo della città, quella di difesa del porto, al quale era legato da banchine e punti di regione e la seconda come superficie dopo quella di Foggia, con una densità abitativa di 327 ab. per km2. È delimitata dal ...
Leggi Tutto
Anatomia
Formazione anatomica tubolare a pareti proprie o scavata in una struttura compatta, che serve al passaggio di liquidi (sangue, urina, bile ecc.), di altre formazioni anatomiche (nervi, muscoli, [...] di lavaggio Apparecchio per la concentrazione dei minerali in base alla differenza didensità e corrisponde alla distribuzione d’ingresso uniforme (1/2, 1/2). Questa funzionedi ε vale 1 quando ε=0 (cioè quando i messaggi sono sempre ricevuti ...
Leggi Tutto
Regione italiana (13.671 km2 con una popolazione di 5.712.143 ab. nel 2020; ripartiti in 550 comuni, densità 418 ab./km2). Si estende sulla costa tirrenica dalla foce del Garigliano al Golfo di Policastro [...] nuovi addensamenti produttivi di piccole imprese emersi in molte aree del territorio in funzionedi esternalità legate all’ La rete ferroviaria è quantitativamente ben dotata, avendo una densità territoriale più alta della media, ma se rapportata ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. [...] , con influenze monsoniche.
La Repubblica di C. è uno dei paesi più densamente abitati del mondo. Se l’andamento sono P’ohang, Inchŏn, Pusan, Pukp’yŏng (entrato in funzionedi recente). Allo stesso modo un grande sviluppo ha registrato il trasporto ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...