Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] . È prevedibile che ciò faciliterà la definizione delle funzionidi ciascun gene e quindi l'uso della terapia genica calcolando per ognuna di esse l'energia e quindi la probabilità di esistenza, gli orbitali molecolari e la densità elettronica, la ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] Il più rappresentativo indice della funzione cardiocircolatoria è la quantità di sangue che viene complessivamente inviata vasodilatatrici destinate al muscolo scheletrico. Anche la densità dell'innervazione simpatica è molto variabile da tessuto ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] Le arborizzazioni cortico-corticali tendono ad avere una densitàdi terminazioni più bassa di quelle delle CTC, e le singole terminazioni primario che sono associate, per connessioni e per funzione, alla percezione visiva del movimento.
La natura ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] direttamente correlate a livelli elevati di colesterolo associato alle lipoproteine a densità bassa (LDL, Low density funzione dei livelli pressori, della coesistenza di altri fattori di rischio, della presenza e gravità di danni d'organo, nonché di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Malattie genetiche, cervello e comportamento
Ursula Bellugi
Zona Lai
Julie Korenberg
Malattie genetiche, cervello e comportamento
Le neuroscienze cognitive hanno le proprie radici [...] Tuttavia, i dati raccolti con la prova di recupero della funzione uditiva suggeriscono un meccanismo corticale possibile alla base stadio di sviluppo corticale più giovane. Inoltre in tutte le regioni cerebrali si aveva un incremento della densità ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] pensa che queste possano avere una duplice funzione: alcune di esse potrebbero regolare l'attività della subunità distribuzione e la densità nucleosomiale, per la presenza di specifiche modificazionipost-traduzionali o di varianti istoniche, e ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] quindi alla presenza di sostanze algogene e di irritanti chimici. I visceri possiedono una minore densitàdi innervazione dei tessuti come dolore mentale, il quale non esaurisce la sua funzione nel restauro, ma tende anche alla crescita.
In quanto ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] Il tipico andamento (sigmoide) della curva di frequenza di un determinato effetto in funzione della dose assorbita è riportato in fig. anche da alcune caratteristiche (quali, per es., densità ed elasticità) dei tessuti attraversati. Il campo ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] da elevatissime densitàdi animali per unità di superficie, cicli di Charles Weissmann, il quale riconobbe che essa non era una componente o un prodotto dell'agente infettante, ma una proteina sintetizzata dallo stesso organismo ospite.
La funzione ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] rappresentazioni neuronali al loro interno appare variabile in funzione dell'esperienza individuale e del modo in cui per l'evoluzione della densitàdi probabilità p(v,t) (equazione di Fokker-Planck): la soglia θ di emissione dello spike è una ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...