Regione dell’Italia meridionale (10.073 km2 con 553.254 ab. nel 2020; densitàdi 55 ab./km2), compresa tra Puglia, Campania e Calabria, bagnata per breve tratto dal Tirreno, a SO (tra Sapri e Scalea) e [...] e in netto contrasto con l’andamento di numerose province meridionali. Tale dinamica è riconducibile, nel caso di Potenza, agli impianti del gruppo FIAT entrati in funzione a Melfi nel 1994, all’interno di uno dei più importanti progetti promossi a ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] .768.641 del censimento 1971; la densità è salita da 57,6 a 66 ab. per km2. Tale densità, in apparenza esigua, è in realtà dell'Istmo: oltre a opere di fortificazione, periodicamente restaurate o rifatte, e al diolkos, in funzione fin dal 7° secolo a. ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] in quanto sull'isola di Sjælland (dove si localizza l'area metropolitana di Copenaghen) la densità media supera i 300 era garantito da veloci ma costosi servizi di traghetto marittimo), in funzionedi un'autentica conurbazione internazionale fra la D ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] , e sarà poi sempre il modo veneziano, con la densità degl'impasti, con le sovrapposizioni, con la forza improvvisa coro, che cade in ombra, è sostituito, nelle sue funzionidi volume e di colore, dall'orchestra, che si va non solo sviluppando ma ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] è andato costruendo e consolidando nella funzionedi ''stato di mezzo'', circondato da realtà politiche tributarie e dell'81,6%. Anche la densità demografica presenta variazioni rilevanti. Rispetto alla media di 107 abitanti per km2 dell'intero paese ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] nel suo seno il proprio presidente, che assume anche le funzionidi presidente della Federazione (nel primo anno è stato eletto a 1974, la popolazione sarebbe salita a 21.153.000 ab., con una densitàdi 82 per km2 (v. tab. 1). Il tasso d'incremento ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] didensità e durezza considerevoli (generalmente carburo di tungsteno) al quale è affidato il lavoro di perforazione, e che è di : velocità di rotazione conica dell'illuminatore 16,5 giri al secondo; f) limiti difunzionamento: angolo di elevazione da ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] *r)]r=1 = 0. Finalmente Jm è la funzionedi Bessel di prima specie, di ordine m, mentre g è l'accelerazione assiale del equazione della linea di alimentazione è invece (indicando con q la portata di propellente):
dove ρ è la densità del fluido, ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] non avendo compiti ben definiti, esercita una funzionedi sorveglianza sulle istituzioni, sulle leggi varate e ab., corrispondenti a una densità media di 30 ab./km2. Stime del 1991 valutavano in 56,8 milioni di abitanti la popolazione complessiva. ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] dei monumenti: attraverso di essi, tuttora in funzione, le competenze e le esperienze di studiosi e di specialisti italiani sono state messe a disposizione della gestione di risorse culturali che, per la loro estensione e densità, appartengono a ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...