LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] più spesso di forma ellittica. Il diametro del filamento varia, secondo le qualità, da 20 a 80 μ e la lunghezza da 20 a 400 mm.
Il filamento ha caratteri variabili robusti disposti orizzontalmente che entrano in funzione soltanto in questo ciclo; la ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] a. C. in poi, quando, cessata la funzione del coro, la tragedia e la commedia vennero più complessa.
La zona più importante è senza dubbio il palcoscenico propriamente detto (fig. 34), di forma normalmente rettangolare e di dimensioni variabili ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] , pur non avendone generalmente la funzione. In Francia tali costruzioni si molteplici forme planimetriche e le variabili altezze, assunsero aspetti differentissimi fino rende possibile studiare le forme di convivenza dipiù famiglie in una sola ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] melodico, e uno o più strumenti con funzionedi bordone.
Il sistema modale dei variabile, e il pakhāwaj, tamburo a due membrane usato per accompagnare il canto dhrupad. Anche al Sud il tamburo principale è a due membrane, il mṛdangam. La funzionedi ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] t., che se ne fa amplificatore privilegiato.
Questa funzionedi amplificazione è spesso percepita come neutra, o addirittura benevola. È indicativo, per es., che in occasione dell'evento forse più impressionante del divismo moderno, la morte della ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] variabile (senza spostamento verticale del carico durante la variazione) che allarga la zona di calata servita dall'apparecchio e facilita la penetrazione del braccio fra le soprastrutture della nave, e quindi anche il simultaneo impiego dipiù ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] T = Σr mr vr2/2 resta individuata dai valori delle 2n + 1 variabili q, ó e t. Precisamente, essa risulta una funzione razionale intera di 2° grado nelle ó, i cui coefficienti, nel caso più generale, dipendono solo dalle q e t.
Per quanto riguarda il ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] delle correnti fonofrequenti che lo eccitano: i varî punti del filo resteranno più o meno magnetizzati in funzione delle variabili intensità di campo magnetico. Facendo scorrere poi il filo dinnanzi al polo d'una elettrocalamita inserita in un ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] Ma poiché l'opinione e la misura sono qui variabili, così non senza qualche ragione il Kant tacciava poi in funzionedi una vita virtuosa e più perfetta, cioè ha un ufficio essenzialmente educativo (Pol., I, 2,1252 b 29). Funzione educativa codesta, ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] di natura variabile, non è comprensivo di tutte le passività reali che fanno carico al bilancio, ma riguarda soltanto il fabbisogno necessario al funzionamento sono stati costituiti in aziende autonome.
Dipiù occorre tener presente, nel confronto fra ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...