SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] la velocità r??? lungo la conica kepleriana generica, in funzionedi P e di t. Se P è variabile, si avrà allora, per il vettore s che compare max. Si tratta di un classico problema di Mayer, per dipiù a variabilidi controllo limitate, recentemente ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] variabile secondo una legge che è in funzione del numero di giri al minuto e del carico (portata del gas di ammissione) assai complessa; b) agli iniettori (11) difunzionamento assi motori della portata di 5 t e per dipiù anfibio. Apparvero i ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] di marea in somma difunzioni armoniche è rappresentato dagli sviluppi delle formule (8), (9), (10) e (11). In esse però i coefficienti e le fasi degli armonici sono quantità variabili per onde composte della somma dipiù armonici, per es., per il ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] oltre all'età di 25 anni, avesse certi requisiti di capacità. In nessun caso un elettore poteva disporre dipiùdi tre voti. In di candidato o della funzionedi deputato con altra pubblica funzione. Nel nostro diritto positivo, esistono condizioni di ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] come il gas abbia una resistenza elettrica variabile con l'intensità. La resistenza è più forte è questo eccesso, che la scarica si adeschi dopo un tempo determinato. Si ha per questa probabilità
in cui 1/K è il ritardo medio di scarica, funzionedi ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] diritto di essere convinti che la natura è la realizzazione di ciò che può essere immaginato dipiù semplice dal punto di vista variabili caratteristiche del processo in esame, f una funzione vettoriale di x, e al primo membro compare la derivata di ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] di guarnizioni di ferro o di corda e in numero variabile a seconda del tipo di materiale che viene lavorato. Più comunemente si hanno due o tre gruppi di (fig. 21). Ve ne sono di tipi diversi ma tutte funzionano sul seguente principio: lo spago è ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] al Kohlrausch (fig. 4). Invece della pila funziona da sorgente un rocchetto a induzione o un qualunque generatore G di corrente alternata (di forma per quanto più è possibile sinusoidale e di frequenza intorno ai 1000 periodi). Come rivelatore si ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] di un certo rilievo per la pubblica economia;
b) i canali principali di bonifica, la cui funzione è quella di che le sponde siano incerte o variabili, è fatta dal prefetto ai dipiù tangibile di un semplice segno, qualche cosa che avvicini, piùdi ...
Leggi Tutto
Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] più sicura, essendo in rapporto con lo sviluppo del tronco e, quindi, non soggetta alle cause di errore derivanti dalle variabili condizioni di degli ormoni rispetto alla morfogenesi. Ma la funzione delle varie ghiandole non è identica in tutte ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...