Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] e si scaricano variabili diverse: quantità e qualità della ricchezza nazionale, i caratteri dell'occupazione e più in generale del modello economico e sociale delle comunità nazionali.
Non a caso le scelte in tema di pensioni e di welfare sono ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] da uno o più curatori (non piùdi tre) scelti dopo consultazione coi creditori. La sentenza dichiarativa di fallimento nominava altresì un membro del tribunale che assumeva la veste di 'giudice delegato', con la funzionedi controllo sugli sviluppi ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] proibitivo anche per le unità illecite dipiù grandi dimensioni). Risulta perciò molto più economico e sicuro fare affidamento, per ma anche dalla loro possibilità difunzionare in presenza di una forte variabilità della natura degli scambi.
I ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] da Telser e che egli stesso ritiene più diffuse nei mercati industriali di quanto gli studiosi dell'equilibrio economico generale non abbiano ammesso finora, i prezzi perdono la loro fondamentale funzionedi allocazione delle risorse; il problema è ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] testi è una delle variabili che determinano la capacità di durata dei documenti. Altre variabili sono le tipologie contrattuali, che li investe della loro funzione... Di ciascuno di loro sappiamo molto, mediamente piùdi quel che sappiamo degli " ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] convivenza che prima avevamo visto presentarsi come una variabile sia pure importante. Tali elementi vengono assunti in è antica; il dispotismo recente". La formulazione più lucida e fortunata della funzionedi libertà del pluralismo è offerta, com'è ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] dai suoi settori specializzati. La sua funzione consiste nel sistematizzarli colmando i vuoti tra del predominio della personalità ha sollecitato molto dipiù l'interesse dei clinici e dei ricercatori. e in alcune variabili (temperamento, attitudini ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] di protezione effettivamente praticato, è più alto di quello nominale.Inoltre l'import di materie prime agricolo-alimentari è ancora soggetto a dazi variabili paesi membri del LAFTA) ed entrato in funzione nel 1969 senza il Venezuela. Quest'ultimo ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] legale conserverebbe la sua funzionedi tutela per i lavoratori dei settori privi di contratto collettivo e, più in generale, continuerebbe legale ovvero se possano essere previsti saggi di salario variabili in relazione ad alcuni elementi, ad esempio ...
Leggi Tutto
Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] portato sarà una sorta di regolamentazione dei programmi di studio. La serie di innovazioni più significative di questa fase è forse imputabile alla 'invenzione' di una nuova istituzione: il collegio. Dall'originaria funzionedi asilo gratuito per ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...