Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] componente è la piùvariabile nell'ambito del variabilidi condizione fisica. Questo tasso aumenta con l'età dei partecipanti, ma varia anche in funzione del grado di allenamento o di sedentarietà: così il rischio di morte improvvisa sale di ...
Leggi Tutto
Fisiologia
Bernardino Fantini
La fisiologia è la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, animali e vegetali, e mira a conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano [...] e sensorie dei nervi. Più in generale, grazie all'introduzione del concetto di milieu intérieur (ambiente interno), Bernard definisce le funzioni fisiologiche come meccanismi volti al mantenimento dei valori normali delle variabili chimiche e fisiche ...
Leggi Tutto
Psicomotricità
Giovanni Chiavazza
Renza Calliano Massara
Claudio de' Sperati
Il termine psicomotricità indica l'insieme delle dottrine e pratiche terapeutiche che riguardano la reciproca integrazione [...] ; nello stesso soggetto si manifestano variabili nella forma, intensità e durata, di relazione ma anche, più in generale, di acquisizione di nozioni ed esperienze, di esplorazione del mondo e di sé. L'educazione psicomotoria ha inoltre una funzione ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] meno, in queste condizioni, anche la funzionedi segnale esercitata dall'angoscia, in quanto la di 'angoscia automatica' che sommerge il soggetto, rendendolo incapace di reagire al trauma. Piùvariabili concorrono quindi alla produzione dello stato di ...
Leggi Tutto
Panico
Paolo Pancheri
Maria Caredda
Panico viene dal greco πανικός, termine che deriva dal nome di Pan, dio delle montagne e della vita agreste: era detto timor panico, o terrore panico, quel timore [...] e intensità variabili, cui fanno seguito la richiesta di aiuto e rassicurazione, le preoccupazioni ipocondriache e da ultimo l'evitamento fobico, prima circoscritto e poi allargato. Le restrizioni e le limitazioni sempre più estese nei diversi ...
Leggi Tutto
Connettivo
Gabriella Argentin
Anna Paola Mitterhofer
Lorenzo Bonomo
Il nome di tessuto connettivo viene dato a un vasto gruppo di tessuti che presentano caratteristiche morfologiche diverse, ma che [...] che, oltre ad avere una funzionedi sostegno, regola gli scambi tra di esordio della malattia sono estremamente variabili; molti pazienti presentano solo un piccolo numero di e tissutale, che colpisce in modo più o meno esteso la parete dei vasi ...
Leggi Tutto
Fisioterapia
Pier Paolo Mariani
S'intende per fisioterapia, o terapia fisica, l'utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, [...] di ottenere l'abbassamento della temperatura cutanea di 1 °C; applicazioni per tempi più brevi o più continue e correnti variabili o alternate, nelle funzioni metaboliche ed è indicato quale sussidio di terapie fisiche (elioterapia, sauna, bagno di ...
Leggi Tutto
Astronauta
Paolo Cerretelli
Il termine astronauta e il suo sinonimo cosmonauta designano sia il pilota di un veicolo spaziale sia chi compie voli spaziali. Se naturalmente non esiste una tipologia psicofisica [...] più ampio di criteri funzionali. Ciò rende il giudizio più restrittivo, in quanto basato su un grande numero divariabili la funzione polmonare è influenzata, in quanto la capacità vitale, in assenza di gravità, subisce una riduzione di circa il ...
Leggi Tutto
Frigidità
Alessandra Graziottin
Birgitta Nedelmann
Frigidità (dal latino tardo frigiditas, derivato da frigidus, "freddo") indica mancanza o carenza di eccitazione erotica nei rapporti sessuali, riferendosi [...] variazione di significato in rapporto alle variabili culturali. di vista clinico, si potrà parlare di frigidità o, molto più pertinentemente, di inibizione sessuale generale, solo in presenza di un blocco, primario o secondario, di tutta la funzione ...
Leggi Tutto
Nevo
Gian Carlo Fuga
Pier Luigi Buccini
I nevi (dal latino naevus, "impronta materna", "marchio distintivo del soggetto"), chiamati nel linguaggio comune nei, sono delle disembrioplasie, ossia malformazioni [...] efelidi, la lentigo solare non modifica il colorito in funzione dell'esposizione solare ed è considerata un precursore non o irregolari, seghettati, a limiti netti, di dimensioni variabili da 1 a più centimetri; predilige la cute del torace e ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...