Scienza che si propone lo studio dei farmaci e delle leggi secondo le quali si svolgono i fenomeni indotti da tali sostanze nell’organismo.
La f. e i suoi scopi terapeutici
Tra i compiti della f. rientrano: [...] di microrganismi patogeni e di cellule neoplastiche, e la farmacogenetica, che studia le risposte farmacologiche in funzionedidi anni, a partire dal 1912, molti chimici organici dedicano i loro sforzi allo studio e alla produzionedi una classe di ...
Leggi Tutto
Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo difunzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] dei pazienti affetti da malattie causate dalla perdita della funzionedi un gene e nelle quali la patogenesi è reversibile; , insieme con la migliore tecnica colturale, al miglioramento qualitativo e quantitativo della produzione nei diversi settori. ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] (ma anche nell’estremo nord), fu sostenuto mediante la realizzazione di ‘complessi territoriali diproduzione’, pianificati e attrezzati in funzionedi specifiche produzionidi base; rilevantissimo, fra questi complessi, quello della ‘terza Baku ...
Leggi Tutto
Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò che, nei vari periodi e paesi, funge da [...] riconosciute funzionidi strumento di pagamento, di unità di conto, di riserva di valore. La m., priva di applica il principio generale del livellamento del valore al costo diproduzione. I metalli stessi inoltre, per la loro inalterabilità chimica ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa [...] indiana, non accompagnata da un corrispondente aumento diproduzione, è un fatto relativamente recente: le migliorate meridionale dell’agglomerazione urbana. Molte città mantengono la funzionedi centri religiosi (oltre Benares, od. Varanasi, ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica [...] di istituto e a riqualificare la figura dell’insegnante e la funzionedi riconversione dei modelli diproduzione e di riorganizzazione del lavoro, nell’informatizzazione dei servizi sociali, negli stessi sistemi di comunicazione collettiva. Di ...
Leggi Tutto
Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede di attività economiche in assoluta prevalenza extra-agricole e soprattutto terziarie, [...] e, ancora, un elemento culturale, sia in quanto luogo elettivo della produzionedi cultura sia in quanto sede di beni culturali accumulatisi nel tempo. Da tale molteplicità difunzioni si evince l’importanza della c. e si comprende come essa risulti ...
Leggi Tutto
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie [...] con 42 cromosomi, che si è originato in seguito alla produzionedi un ibrido tra un frumento coltivato, con 28 cromosomi, con il mondo minerale, di cui utilizzano direttamente i materiali organicandoli, alla loro funzionedi tramite tra il mondo ...
Leggi Tutto
Tecnologie che controllano e modificano le attività biologiche degli esseri viventi per ottenere prodotti a livello industriale e scientifico.
Tecniche di controllo e modifica degli organismi viventi sono [...] poi molecole che ne inibiscano la specifica funzione. La tecnologia del DNA ricombinante ha comportato vantaggi rispetto alle produzioni tradizionali e ha consentito di sviluppare vaccini di nuovo tipo con efficacia allargata al settore virale ...
Leggi Tutto
Sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate a varia distanza dalla sua sede di [...] deriva dal colesterolo. Sono suddivisi, in base alla sede diproduzione, in steroidi gonadici e surrenalici; questa categoria include anche o. svolgono un’azione di controllo relativa allo sviluppo e alla funzione delle gonadi; inoltre, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...