Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] con funzionedi ‘centri di servizio’ per la campagna, quanto in città di medie e grandi dimensioni con funzioni prevalentemente in unità aziendali di maggiori dimensioni e l’introduzione di sistemi sofisticati diproduzione. L’arativo rappresenta ...
Leggi Tutto
Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni.
A. fisica
Ramo delle scienze biologiche che studia l’umanità dal punto di vista naturalistico, cioè [...] a. sistematica), invece, gli individui, esistendo solo in funzione del tipo, erano classificati razzialmente sulla base dei loro rispettivi modi diproduzione delle singole società e nella loro evoluzione storica.
Differenze di taglio metodologico si ...
Leggi Tutto
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, [...] al lavoro e al capitale, fattore diproduzione. Talvolta nel fattore t. si di un conduttore con la t.; si parla di perdita verso t. quando c’è una corrente deviata a t. a causa di un difetto di isolamento. La messa a t. difunzionamento (o di ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] fatto il proprio mezzo di diffusione. La Germania è il più importante centro diproduzione libraria; da qui di bordo) vanno raggruppati gli atti e documenti relativi a una nave e concernenti le sue caratteristiche tecniche, l’efficienza, la funzione ...
Leggi Tutto
Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge. In altre accezioni, il potere [...] , che lo presiede o, in caso di impedimento, di un magistrato militare di appello, con funzionidi presidente, di un magistrato militare di tribunale o di appello, con funzionidi giudice, di un militare di una delle Forze armate o della Guardia ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, a O con la Siria e la Giordania, a S con l’Arabia Saudita e il Kuwait e, per un breve tratto, si affaccia al Golfo Persico.
Il nome, [...] alcuni passi elevati. Questa fascia di montagne, data la prevalenza dei calcari, funziona come serbatoio idrico rispetto alle pianure ed ebbe inizio il processo di nazionalizzazione delle fonti diproduzione, in mano ai proprietari terrieri ...
Leggi Tutto
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi.
Struttura
Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi [...] e nell’ippocastano.
Anelli annuali. - La funzionedi conduzione dell’acqua viene esplicata di norma solo da poche delle cerchie più quasi ovunque nei maggiori centri diproduzione, è molto più rapida di quella naturale e si ottiene mantenendo ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] il regresso può peggiorare le condizioni di vita e diproduzione.
Per quanto riguarda le migrazioni internazionali, forme di reclutamento organizzato, politiche di regolazione del soggiorno e di agevolazione del ritorno in patria degli stranieri ...
Leggi Tutto
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre [...] m. propriamente dette, rispondenti alla definizione iniziale, e m. in senso lato atte a svolgere una specifica funzione, non necessariamente la produzionedi un lavoro, quali, per es., le m. per cucire, per scrivere, le m. calcolatrici, fotografiche ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, affacciato sul Mediterraneo orientale (Mar di Levante), confinante a N e a E con la Siria, a S con Israele.
Nel territorio del Libano (arabo Lubnān) sono ben riconoscibili [...] grandi imprese hanno lasciato il posto a unità diproduzionedi dimensioni più ridotte; i principali comparti sono attivo un impianto siderurgico. Sono presenti sintomi di ripresa, anche se la funzione del L. quale centro commerciale e finanziario ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...